Il consigliere regionale del Pdl chiede al presidente De Filippo precisazioni sull’azione di tutela di cui è oggetto l’opera monumentale installata in piazzetta Pascoli a Matera, affidata in custodia alla Fondazione Zetema
Il consigliere regionale del Pdl, Mario Venezia, ha rivolto un’interrogazione al presidente della Giunta regionale, De Filippo, “per conoscere alcuni dettagli in merito alla tutela dell’opera monumentale, dal nome ‘La Goccia’, realizzata dal maestro giapponese Kengiro Azuma, donata dalla Giunta regionale alla Città di Matera ed affidata in custodia alla Fondazione Zetema”.
Nel sottolineare che l’opera è di “immenso valore non solo culturale, ma anche economico,
considerato che l’opera è stata posizionata all’aperto nella piazzetta Pascoli e sembra, a detta del presidente De Filippo, richiamare numerosi turisti da tutto il mondo”, il consigliere Venezia chiede di sapere “in quale maniera la Fondazione Zetema si sia impegnata nella cura e nella manutenzione dell’opera al fine di garantirne l’integrità e preservarla da atti vandalici”.
Con l’interrogazione il consigliere Venezia chiede, inoltre, “se siano state attivate forme di vigilanza o sorveglianza e, in caso affermativo, qual è l’ammontare dei costi connessi ed il soggetto su cui incombono gli oneri dei relativi pagamenti”.
Infine, il consigliere del Pdl chiede al presidente De Filippo “se sia stata prevista una forma assicurativa che garantisca l’opera, patrimonio della collettività; quale è il valore per il quale sia stata assicurata e chi ha stipulato la polizza; l’ammontare dei costi e su chi gravano gli oneri di pagamento”.