Giunta regionale, Romaniello: giudizi da esprimere su atti

Il consigliere di Sel: “Giudicheremo le azioni della Giunta fuori da vecchi schemi di appartenenza con l’obbiettivo di ricostruire le condizioni per un nuovo centro sinistra”

&nbsp;&ldquo;Molti si sono affrettati a postare commenti, esprimere perplessit&agrave; e costruire congetture sulle ragioni alla base delle scelte fatte da Pittella in merito alla composizione della nuova Giunta. Alcune opinioni sulla nomina di tutti esterni mostrano quanto ancora il provincialismo &egrave; presente in tanti di noi. Non intendo esprimere valutazioni n&eacute; sugli uomini/donne che sono stati nominati e n&eacute; sugli effetti che tale scelta avr&agrave; sulla regione. I giudizi per competenze, qualit&agrave; e capacit&agrave; si esprimeranno in futuro su atti, comportamenti, risultati&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale di Sel, Giannino Romaniello, il quale fa notare che &ldquo;ad oggi, tranne i curricula, non si sa nulla su attivit&agrave; e lavori prodotti pertanto, considero ingenerose alcune valutazioni fatte su stampa e social network. Detto ci&ograve; il tema politico &egrave;: la scelta &egrave; stata voluta per rompere vecchie pratiche e segnare una rottura di metodo/politica o &egrave; stata un ripiego derivante dalla incapacit&agrave; del gruppo dirigente del PD a fare sintesi ? Io penso sia stato un ripiego, d&#39;altronde lo afferma lo stesso Presidente nel suo comunicato stampa. Una scelta obbligata per i veti incrociati all&rsquo;interno del PD dove, permane uno scontro prevalentemente incentrato sulla gestione del potere piuttosto che su opzioni programmatiche&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Proprio perch&eacute; &egrave; una scelta di ripiego &ndash; dichiara Romaniello – il Presidente non pu&ograve; parlare di azione politica per far volare alto la Basilicata. Volare alto significa assumere le questioni emergenziali attinenti il lavoro, la qualit&agrave; ambientale, la questione petrolio e la qualit&agrave;/quantit&agrave; di servizi ai cittadini dentro un progetto vero di profondo cambiamento di metodi e pratiche di governo e relazioni fuori dalle vecchie logiche di gruppi contrapposti per la gestione del potere come avvenuto fino ad oggi e di cui il Presidente ne &egrave; stato, unitamente al resto del gruppo dirigente del PD, attore primario di questi ultimi anni di governo del centro sinistra&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Siamo al cambio &ndash; afferma ancora il consigliere – alla rottura del vecchio sistema di relazioni? Ho molti dubbi, basti pensare a chi del PD ha positivamente commentato la nomina della Giunta. Purtroppo anche quest&rsquo;ultima scelta &egrave; frutto dell&rsquo;assenza di una idea di politica fatta di valori, di partecipazione a seguito della crisi profonda dei partiti quali luoghi di elaborazione e progettazione di programmi/metodi di governo capaci di mettere al centro il &ldquo;bene comune&rdquo;. Proprio quello che oggi facciamo fatica a intravedere nel dibattito in corso nel PD e fra le forze che hanno dato vita alla coalizione di centro-sinistra in Basilicata. Noi riteniamo prioritario riprendere il confronto a sinistra partendo dai problemi che attanagliano la nostra comunit&agrave; a partire dal tema del lavoro, dal welfare locale, politiche ambientali, riforma della filiera istituzionale. In particolare riteniamo non rinviabile la sperimentazione a livello regionale del reddito minimo, il superamento dei ticket sanitari e l&rsquo;attuazione della riforma del sistema sanitario regionale (razionalizzazione della rete ospedaliera, rafforzamento delle strutture sanitarie territoriali e della rete 118)&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Su queste priorit&agrave; come forza politica di esterna alla coalizione &ndash; conclude Romaniello – giudicheremo le azioni della Giunta fuori da vecchi schemi di appartenenza/contrapposizione con l&rsquo;obbiettivo di ricostruire le condizioni per un nuovo centro sinistra dove la sinistra, nelle sue diverse articolazioni eserciti un ruolo nella definizione di contenuti e priorit&agrave; sul versante programmatico piuttosto che sulla contrattazione di posizioni di governo come hanno fatto alcuni in passato e ancora in questi giorni le forze minori della coalizione di centro sinistra&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati