Giuliano firma protocollo con associazione pedagogisti

Per il garante dell’infanzia e dell’adolescenza “obiettivo dell’intesa è quello di aggiungere nuove garanzie all’azione in favore dei minori”

&ldquo;Per dare maggiore forza a tutte le iniziative a sostegno delle politiche per i minori in Basilicata&rdquo;, il garante per l&#39;infanzia e l&#39;adolescenza Vincenzo Giuliano ha sottoscritto oggi a Potenza un protocollo d&#39;intesa con l&#39;associazione nazionale dei pedagogisti italiani, rappresentata da Filomena Labriola&rdquo;.<br /><br />A darne notizia lo stesso Giuliano che precisa. &ldquo;Il protocollo, particolarmente ampio nelle sue articolazioni, prevede in sintesi azioni sinergiche, iniziative congiunte e tutto quanto possa servire a dare slancio alle scelte&nbsp; ai vari livelli in favore di una cultura di rispetto del ruolo e della presenza dei giovani, specie se questi sono figli di immigrati o anche ragazzi non accompagnati&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Si punta, tra l&#39;altro &ndash; continua – a&nbsp; un percorso formativo per quanti operano nel settore, in modo da rendere non solo pi&ugrave; efficace la loro azione, quanto per migliorare la conoscenza dei diritti dell&#39;infanzia. C&#39;&egrave;, inoltre, un versante legislativo al quale il protocollo tende e cio&egrave; intervenire concretamente anche sui processi destinati a modificare le normative o le disposizioni in atto, riferite ai minori, con lo scopo di renderle pi&ugrave; adatte al quadro generale. Gruppi di lavoro, particolarmente mirati, saranno costituiti con la partecipazione di esperti indicati sia dall&#39;ufficio del Garante, sia dall&#39;associazione nazionale pedagogisti italiani&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; questa la strada maestra da seguire &ndash; conclude Giuliano – se si vogliono raggiungere apprezzabili risultati per fare avanzare, in Basilicata ma non solo, la condizione di giovani e giovanissimi esposti oggi a vari rischi&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: