Giornata mondiale del bambino, l'1/12 convegno Sip su nutrizione

Al via la seconda edizione degli Stati Generali della pediatria: 20 tavole rotonde che si svolgeranno in altrettante regioni italiane in occasione della Giornata mondiale del bambino e dell’adolescente. A rilanciare l’iniziativa è la Società Italiana di Pediatria (Sip), da sempre attenta ai temi non solo di salute, ma anche sociali, dell’infanzia e dell’adolescenza. È quanto si legge in un comunicato a firma del presidente Sip Basilicata, Sergio Manieri. “Un evento attraverso il quale la Sip intende coinvolgere la società civile su come contribuire ad una corretta alimentazione, a partire dalle fasi più precoci della vita, per preservare la salute del futuro adulto.
L’alimentazione può influire sull’insorgenza delle malattie in età adulta. Numerosi studi sembrano confermare che l'alimentazione nelle prime fasi della vita può svolgere un effetto preventivo e costitutivo nel futuro dell’individuo.
E’ notorio che l’Italia, assieme a Spagna e Grecia, è tra i primi posti in Europa per l’obesità infantile. La Basilicata è tra le regioni italiane a più alto tasso di obesità infantile. L’eccesso ponderale determina tutta una serie di disfunzioni, propri dell’età adulta, che si manifestano sempre più spesso in età pediatrica. I ricercatori hanno appena iniziato a scoprire quanto può essere significativo nel tempo l’impatto dei primi anni di sviluppo per il benessere in età adulta. Come pediatri – si legge nella nota – sentiamo il dovere di impegnarci per promuovere una corretta alimentazione nei primissimi periodi della vita per prevenire patologie nelle età successive. In base all’ipotesi del “programming nutrizionale” (parola inglese che indica gli interventi alimentari in gravidanza, allattamento e svezzamento in grado di avere un impatto sulla salute a lungo termine) potrebbero essere determinanti le scelte alimentari dei primi mesi, e addirittura della fase fetale”. La presentazione dell’evento ‘Nutrizione e salute: dal bambino all’adulto‘ in programma per il prossimo 1 dicembre al Park Hotel di Potenza in occasione della Giornata mondiale del bambino e dell’adolescente sarà presentata il prossimo 29 novembre alle 12.00 presso la sala del consiglio dell’Ordine dei medici della Provincia di Potenza.

bas 06

    Condividi l'articolo su: