Dopo le iniziative di Villa d’Agri e Rionero in Vulture, si è concluso a Praia a Mare il ciclo di eventi organizzato dall’Associazione lucana assistenza diabetici (Alad Fand), in occasione della Giornata Mondiale del Diabete.
In una nota del comitato regionale della Giornata del Diabete è spiegato che la scelta di realizzare uno degli eventi a Praia a Mare, in provincia di Cosenza ma al confine con la Basilicata “sta a significare l’unicità dell’assistenza sanitaria sull’intero territorio nazionale e rappresenta un gemellaggio di fatto fra territori contermini”. All’iniziativa sono intervenuti il sindaco di Praia a Mare, il direttore sanitario dell’azienda sanitaria di Potenza, e i direttori dei distretti del Lagonegrese (Asp), e del Tirreno (Azienda sanitaria di Cosenza). Nel corso del dibattito è emersa “l’importanza di un’efficiente rete diabetologica sul territorio, ma anche della continuità assistenziale”. Non è mancato il contributo di esperti del settore come nutrizionisti e medici di diabetologia, che nelle loro relazioni hanno sottolineato “la necessità della prevenzione e di una corretta alimentazione”, soprattutto nell’entroterra potentino, “dove l’epidemia diabetica in atto raggiunge picchi del 18 per cento, per la preponderanza di persone anziane ed in soprappeso”. Tra i consigli forniti ai diabetici, quello di fare attenzione “alle complicanze cardiovascolari” e allo stato “degli arti inferiori, con un’ispezione accurata e sistematica”.
BAS 16