Gestione rifiuti, seconda Commissione approva ddl

Il provvedimento passa ora all’esame dell’Aula per la definitiva approvazione. Parere favorevole anche sui rendiconti finanziari di Ardsu e Parco delle chiese rupestri e presa d’atto degli interventi per Lab e Università della terza età

La seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione), presieduta da Giannino Romaniello (Gm), ha espresso parere favorevole alla unanimit&agrave; dei presenti (Romaniello, Soranno, Bochicchio, Galante, Pace, Giuzio, Leggieri) sul disegno di legge della Giunta riguardante le &ldquo;Norme di attuazione della parte IV del Decreto legislativo in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati &lsquo;Norme in materia ambientale&rsquo; e della legge n. 257/1992 sulle norme relative alla cessazione dell&rsquo;impiego dell&rsquo;amianto&rdquo;.<br /><br />Obiettivo del disegno di legge, che si compone di 70 articoli e che &egrave; stato integrato con una serie di emendamenti proposti anche dal Dipartimento Ambiente, quello di adeguare la normativa regionale alle disposizioni europee e statali in materia di rifiuti, siti contaminati e rischio amianto, disciplinando in modo armonico le relative funzioni regionali e portando a coerenza le norme sui rifiuti e sulla bonifica con il Piano regionale dei rifiuti. Il provvedimento punta tra l&rsquo;altro a rafforzare la funzione programmatoria e pianificatoria, chiarendola nei suoi vari aspetti strutturali e gestionali, e a stabilire la gerarchia dei livelli di pianificazione, articolata in &lsquo;Criteri per l&rsquo;individuazione delle aree non idonee alla localizzazione degli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti&rsquo;, &lsquo;Piano regionale dei rifiuti&rsquo; e &lsquo;Piano d&rsquo;ambito&rsquo;.<br /><br />La Commissione ha espresso parere favorevole a maggioranza sul rendiconto dell&rsquo;esercizio finanziario 2017 dell&rsquo;Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario (con i voti favorevoli di Giuzio, Soranno, Galante e Bochicchio, il voto contrario di Rosa e l&rsquo;astensione di Romaniello). L&rsquo;avanzo di amministrazione al 31 dicembre 2017 &egrave; pari a 2.005.576,15 euro; i residui attivi sono di 39.352,94 euro e quelli passivi ammontano ad euro 2.241.082,77.<br /><br />Presa d&rsquo;atto a maggioranza anche del rendiconto finanziario 2017 del &ldquo;Parco archeologico storico naturale delle chiese rupestri del Materano&rdquo; (con i voti favorevoli di Giuzio, Soranno, Galante e Bochicchio, i voti contrari di Rosa e Romaniello). Il risultato d&rsquo;amministrazione al 31 dicembre 2017 &egrave; pari a 474.160,83 euro; i residui passivi ammontano ad euro 43.433,62.<br /><br />La Commissione ha inoltre preso atto a maggioranza del &ldquo;Piano annuale degli interventi, per l&rsquo;annualit&agrave; 2018&rdquo;, dell&rsquo;Agenzia regionale per il lavoro e le transizioni nelle vita attiva (Lab) per 8.884.170 euro (con i voti favorevoli di Giuzio, Soranno, Galante e Bochicchio, il voto contrario di Rosa e l&rsquo;astensione di Romaniello) e del programma di riparto dei contributi per la promozione e sostegno delle attivit&agrave; delle 12 Universit&agrave; della terza et&agrave; in Basilicata per l&rsquo;anno 2018, pari a 20 mila euro, (con i voti favorevoli di Giuzio, Galante, Bochicchio e Romaniello e l&rsquo;astensione di Leggieri).<br /><br />Ai lavori della Commissione hanno partecipato, oltre al presidente Romaniello (Gm), i consiglieri Giuzio (Pd), Soranno (Ppi), Rosa (Lb-Fdi), Mollica (Udc), Bochicchio (Psi), Leggieri (M5s), Galante (Ri), Pace (Gm) e&nbsp; Napoli.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: