Il premio conferito a cinque studenti che negli esami di maturità del 2017 si sono nelle tracce di italiano dedicate ai temi ambientali. Sarà sottoscritto, inoltre, l’accordo di collaborazione con le Consulte provinciali studentesche di Potenza e Matera.
Si terrà venerdì 29 dicembre alle 11 nella Sala del Consiglio regionale la Cerimonia di premiazione degli studenti che hanno partecipato a “GenerAzioni Sostenibili”.
Tra le tracce degli esami di maturità del 2017 due hanno riguardato l’ambiente: il saggio breve “La natura tra minaccia e idillio in arte e letteratura” e l’analisi del testo “Versicoli quasi ecologici” del poeta Giorgio Caproni.
Il Dipartimento regionale all’Ambiente ed Energia ha invitato gli istituti scolastici a far pervenire gli elaborati degli studenti che hanno svolto durante gli esami una delle due tracce ambientali. Il premio è stato conferito ai cinque ragazzi più meritevoli che hanno ottenuto il voto più alto nella singola prova e al diploma di maturità. A ogni ragazzo e alle singole scuole che hanno aderito “GenerAzioni Sostenibili”, inoltre, sarà consegnato un attestato di partecipazione e di riconoscimento.
Saranno presenti l’assessore Francesco Pietrantuono, il direttore generale del Dipartimento Ambiente e Energia, Carmen Santoro, e il dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Claudia Datena, oltre che dirigenti scolastici e studenti.
Nel corso della manifestazione sarà, inoltre, sottoscritto l’accordo di collaborazione con i presidenti, Rocco Vaccaro e Francesco Contini, delle Consulte provinciali studentesche di Potenza e Matera.
bas 02