Gallicchio, presentato libro Gianni Pittella

La crisi economica e i tanti aspetti che toccano ormai ogni cittadino sono stati al centro dell’incontro che si è tenuto ieri in piazza Garibaldi a Gallicchio. L’occasione è stata la presentazione del libro “Sull’orlo del baratro” del vice presidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella. Un libro intervista di estrema attualità, dove attraverso le domande del giornalista Francesco De Filippo, Pittella spiega gli intricati meccanismi che generano situazioni in cui gli speculatori, danzando sulle sciagure di Paesi in difficoltà, fanno sì che l’Unione europea continui la sua marcia a doppia velocità. Dalla più grande crisi che ha colpito l’Unione dal dopoguerra, bisognerà però uscire e per farlo c’è bisogno che si realizzi, dopo l’unione monetaria, quella politica. "I singoli stati rispettino gli impegni assunti nei vertici. Non si può continuare con i soli buoni propositi, c’è bisogno che i 27 governi dell’Unione mettano in pratica le misure anti spread decise nei vertici di Bruxelles. Ridotto lo spread, bisognerà cominciare a spendere dei soldi per rilanciare il lavoro, l’occupazione e la crescita – ha affermato da Pittella che sulla situazione italiana. L’Italia è partita in ritardo ma è sulla buona strada. Monti, che sostengo lealmente, ha fatto tanto. Ha chiesto sacrifici per ridurre il debito pubblico, bisogna ora dare impulso alla crescita economica, perché va bene la sanità di bilancio, l’austerità è necessaria, ma da sola non risolve". Il sindaco, Pasquale Sinisgalli e il vice, Mariachiara Montemurro, hanno voluto creare un momento di contatto tra i cittadini e i vertici della politica europea. "Un modo perché le persone sentano vicini i protagonisti della vita politica – ha detto il sindaco nel suo intervento – dove ha poi ringraziato l’autore per aver accolto l’invito".

bas 06

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati