Gal pesca e acquacoltura per tre giorni a Maratea

Da domani a venerdì per il primo seminario nazionale dei "Gal della pesca e dell’acquacoltura". Si discuterà di tutela e valorizzazione delle risorse marine, di turismo sostenibile e piccola pesca costiera e degli accordi di filiera per valorizzare il pescato locale

La locandina dell'evento

Appuntamento a Maratea da domani a venerdì per il primo seminario nazionale dei “Gal della pesca e dell’acquacoltura”.  Al Grandhotel Pianeta Maratea si discuterà di tutela e valorizzazione delle risorse marine, di turismo sostenibile e piccola pesca costiera e degli accordi di filiera per valorizzare il pescato locale. L’iniziativa promossa dalla Rete Nazionale Gal in collaborazione con il Gal ospitante “La Cittadella del sapere” e la Regione Basilicata Dipartimento Politiche Agricole alla Sovranità Alimentare e Foreste, si configura come il contributo dei Gal Pesca al rafforzamento della resilienza economica, sociale e ambientale delle comunità costiere e di pesca, con un’analisi delle strategie e relative opportunità. I lavori del seminario cominceranno domani, mercoledì, alle 15. Ai saluti delle autorità locali e dei rappresentanti dell’autorità di gestione per le politiche agricole, alimentari e forestali, seguirà la presentazione del programma del seminario, a cura della rete nazionale dei Gal. Alle 17 previsto l’incontro – dibattito con l’associazione delle imprese di pesca di Maratea. A concludere la giornata una cena a base di prodotti ittici e tradizionali dell’area sud della Basilicata. Giovedì, la seconda giornata del seminario comincerà alle 10: al mattino prevista la plenaria e gli interventi dell’autorità di gestione Feampa, dei rappresentanti della rete nazionale, del Famenet e del Dg Mare. A seguire, dopo il pranzo, a partire dalle 17, prenderanno il via i tre tavoli tecnici sulla valorizzazione delle risorse marine, del turismo sostenibile, della piccola pesca costiera e degli accordi di filiera per valorizzare il pescato locale.   Venerdì ai partecipanti sarà offerta l’opportunità di effettuare una visita guidata alla scoperta delle bellezze di Maratea.

    Condividi l'articolo su: