Fuoriusciti indennità mobilità ordinaria, sì mozione Perrino

Il documento impegna il presidente della Giunta a “verificare la possibilità dell’erogazione di un sostegno al reddito dei fuoriusciti dalla platea”. Venerdì 14/10 seduta straordinaria per l’elezione del presidente del Parco delle Chiese rupestri

Approvata all&rsquo;unanimit&agrave; questa sera in Consiglio regionale una mozione proposta dal consigliere Giovanni Perrino (M5s) con la quale si impegna il presidente della Giunta regionale a &ldquo;verificare la possibilit&agrave;, con propri atti e provvedimenti, anche attraverso un apposito accordo con Governo nazionale e con il Mise, dell&rsquo;erogazione di un sostegno al reddito dei fuoriusciti dalla platea dei beneficiari dell&rsquo;indennit&agrave; di mobilit&agrave; ordinaria, tanto nelle more della definitiva introduzione in Basilicata (e in Italia) di un sistema di reddito minimo (o di cittadinanza) basato sul principio dell&rsquo;inclusione attiva&rdquo;.<br /><br />L&rsquo;impegno, si legge nel documento, viene sollecitato a seguito &ldquo;di notizie non confermate rispetto ad un tavolo del 27 settembre scorso, a Palazzo Chigi, relativo all&rsquo;applicazione di una misura straordinaria cui risulterebbe assente la Regione Basilicata. Ammortizzatore sociale che – viene evidenziato nel documento – sarebbe erogato solo agli ex lavoratori di aziende localizzate in &lsquo;aree di crisi complessa&rsquo;, ovvero aree in situazione di crisi industriale complessa con impatto significato sulla politica industriale nazionale&rdquo;.<br /><br />Successivamente, nel corso della votazione per l&rsquo;anticipo, richiesto dal consigliere Lacorazza (Pd), dell&rsquo;esame di una mozione sul Piano Strategico &lsquo;Basilicata 2019, Lucani 4.0&rsquo;, constatata l&rsquo;assenza del numero legale (erano presenti al momento del voto i consiglieri Benedetto, Bradascio, Cifarelli, Lacorazza, Leggieri, Mollica, Perrino, Pietrantuono, Robortella e Romaniello) il presidente dell&rsquo;Assemblea Francesco Mollica ha dichiarato sciolta la seduta. Cos&igrave; come prevede l&rsquo;art. 9 della legge regionale n. 32/2000, per venerd&igrave; 14 ottobre sar&agrave; convocata una seduta straordinaria per la nomina del presidente dell&rsquo;ente di gestione del Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: