Fp Cgil, Cisl Fp E Uil Fpl: troppi ritardi per l'agenzia lab

 “Fp Cgil, Cisl Fp E Uil Fpl esprimono tutta la preoccupazione e l’insofferenza dei lavoratori provinciali assegnati ad Apof-Il, Ageforma e ai centri per l’impiego dinnanzi all’immotivato ed estenuante ritardo con il quale la Regione Basilicata sta procedendo alla costituzione dell’Agenzia LAB”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa delle tre organizzazioni sindacali.
“Scaduti da un pezzo i termini di presentazione delle candidature per la designazione dell’Amministratore unico della nuova agenzia regionale, le scriventi ritengono non più rinviabile detta nomina dalla quale dipende la materiale costituzione della LAB e a seguito della quale occorre procedere con somma urgenza alla creazione di un modello organizzativo e al trasferimento definitivo del personale provinciale assegnato ad Apof-Il, Ageforma e ai centri per l’impiego, garantendo contestualmente la continuità delle attività formative in essere presso le due ex agenzie provinciali e quelle dei centri per l’impiego e garantendo la piena applicabilità della legge regionale istitutiva di LAB.
Un’operazione evidentemente delicata e complessa, insomma, ma sicuramente non impossibile, visto che si tratta solo della tappa conclusiva del percorso di riforma delle Province lucane, che le scriventi ritengono di dover portare definitivamente a compimento, chiudendo un importante capitolo della storia amministrativa regionale.
A tale proposito, le scriventi sottolineano che l’ulteriore prolungarsi dei tempi comporta per le due Agenzie i consueti e prevedibili disagi economici, dovuti all’insostenibilità dei costi per le attività e per il relativo personale.
Nello stesso solco, vanno concluse anche altre due procedure che riguardano gli ex dipendenti provinciali e che incidono profondamente sulla quotidiana gestione del personale, specie di quello distaccato presso le ex Province:
1) la definizione compiuta, mediante sottoscrizione di apposita convenzione, delle deleghe regionali alle due aree vaste di Potenza e Matera, nelle c.d. materie delegate di cui alla legge regionale n.49/2015;
2) la costituzione del fondo per il salario accessorio per gli ex dipendenti provinciali trasferiti in Regione (c.d. zainetto), ai sensi della normativa nazionale vigente.
Per quanto premesso, le scriventi chiedono la convocazione urgente di un tavolo di confronto per definire congiuntamente le modalità e i tempi di trasferimento del personale delle Agenzie soggetto a ricollocamento presso la LAB e per discutere delle “code” procedurali, di tipo prettamente operativo, che investono il personale delle ex Province trasferito in Regione e/o distaccato presso le aree vaste”.
bas04 

    Condividi l'articolo su: