“Hanno saputo interpretare, con spirito di abnegazione, il valore assoluto della loro missione al servizio dell’Italia”
“La giornata del 4 novembre è occasione solenne per rivolgere alle Forze Armate il ringraziamento per l’incondizionata e fattiva azione rivolta a favore dello sviluppo sociale ed economico globale e della cooperazione pacifica tra i popoli. Nei vari scenari gli uomini delle Forze Armate hanno saputo interpretare, con spirito di abnegazione, il valore assoluto della loro missione al servizio dell’Italia, e tale impegno è riconosciuto nelle sedi internazionali per la dedizione e la professionalità dimostrata”. Così l’assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Vilma Mazzocco, che ha partecipato, in rappresentanza del governo regionale, a Potenza alla celebrazione del Giorno dell’Unità d’Italia e della Giornata delle Forze Armate.
“Quella di oggi – ha proseguito l’assessore – è una cerimonia che ci aiuta a ricordare chi ci ha permesso di vivere in una democrazia e testimonia la perenne riconoscenza dell’Italia per i soldati che hanno perso la vita nel primo conflitto mondiale e per tutti coloro che hanno combattuto a difesa dei nobili valori che il nostro Paese promuove nel mondo. Un itinerario della memoria attraverso un percorso che tocca, come un filo rosso, i protagonisti della nostra storia”.
“E alle Forze Armate, chiamate a svolgere un ruolo nuovo ed essenziale al servizio dell'Italia e della Comunità Internazionale, mi rivolgo in questa ricorrenza che riveste un particolare significato per il nostro Paese, soprattutto quest'anno, che abbiamo celebrato il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
La condanna della guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali – ha continuato – è oramai scritta nelle nostre coscienze ancor prima che nella nostra Costituzione, ma dobbiamo recuperare il senso di attaccamento al Paese di chi, in un contesto storico e culturale diverso, arrivò anche a sacrificare la propria vita per l’Italia
A 150 anni dall’Unità d’Italia sembra ancora necessario, e forse con maggior vigore, lavorare per l’affermazione di concetti quali il senso dello Stato, il sentimento responsabile dell’identità nazionale e il bene comune.
bas 02