Forestazione, sindacati su programma decennale

“È positiva la scelta di adottare una programmazione decennale della forestazione, ma restiamo vigili sui tempi di avvio dei cantieri forestali”. Lo dichiarano i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, Antonio Lapadula, Vincenzo Esposito e Gerardo Nardiello, a seguito del tavolo istituzionale sulla forestazione che si è tenuto martedì scorso tra il presidente della giunta regionale Vito De Filippo e i rappresentanti degli enti gestori, vale a dire le aree programma e (limitatamente ai due comuni capoluogo) le Province di Potenza e Matera. Per i tre dirigenti sindacali “è da apprezzare la scelta operata dalla giunta De Filippo di procedere ad una programmazione di lungo periodo del settore forestale, così come più volte avevano auspicato le organizzazioni sindacali, con l'obiettivo di rimodellare il comparto della forestazione in un'ottica di vera e propria filiera ambientale e produttiva, superando i limiti propri della programmazione annuale”.
Pur condividendo gli obiettivi generali che la Regione Basilicata intende darsi con il piano decennale 2013-2022, i segretari di Fai, Flai e Uila manifestano però perplessità sulla governance del settore. “L'esperienza delle aree programma non si è rivelata finora particolarmente positiva, così come dimostra l'esperienza dello scorso anno, e riteniamo perciò che in sede di discussione del piano strategico si debbano sondare ulteriori strade per assicurare una gestione omogenea del settore. Per quanto riguarda il piano stralcio 2013 – aggiungono – la cosa importante è che si proceda speditamente con tutti gli atti amministrativi affinché i cantieri forestali possano partire nel più breve tempo possibile onde evitare il ripetersi dei ritardi che si sono verificati nel recente passato. In attesa di essere convocati dal presidente De Filippo – concludono Lapadula, Esposito e Nardiello – come organizzazioni sindacali vigileremo con attenzione affinché l'iter burocratico propedeutico alla messa in esercizio dei cantieri sia il più spedito possibile”.

BAS09

    Condividi l'articolo su: