Forestazione, Braia: si ascolti Bardi in III commissione

Il consigliere regionale di Avanti Basilicata, insieme al collega Pittella, chiede che venga audito il presidente della Giunta sulle criticità relative allo stato di avanzamento della annualità 2019

&ldquo;Le criticit&agrave; relative allo stato di avanzamento della annualit&agrave; 2019 della forestazione, oggetto anche di interrogazione presentata in Consiglio regionale, ci vengono rappresentate da pi&ugrave; parti, da settimane, sia da operatori che dai rappresentanti del comparto presenti sul territorio&rdquo;.<br /><br />Lo comunica il consigliere regionale di Avanti Basilicata, Luca Braia che aggiunge: &ldquo;Abbiamo chiesto, con il consigliere Marcello Pittella, al presidente della terza commissione consiliare di convocare con urgenza in audizione il presidente della Giunta regionale, a cui oggi &egrave; affidata la delega sia per le attivit&agrave; di gestione che di programmazione della forestazione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Molti &ndash; continua &ndash; sono i problemi di carattere organizzativo ed operativo che ci vengono riportati riguardo la gestione dei cantieri forestali e al ritardo nel riconoscimento delle spettanze mensili maturate. Tante le presunte inadempienze denunciate degli operatori delle ex vie blu, ad esempio nel parco del Pollino. Oltre 5000 addetti, e quindi famiglie della nostra regione, sono legati ai destini della forestazione. Ad oggi, non vi &egrave; alcuna certezza della presenza dei fondi necessari per far effettuare le giornate di lavoro in numero pari a quelle del 2018, oltre che sulle prospettive del comparto, come l&rsquo;attivazione del turn over o delle filiere produttive forestali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Auspichiamo &ndash; conclude Braia – che la richiesta di audizione del presidente sia accolta e che, finalmente, il comparto possa avere qualche informazione concreta sul proprio futuro lavorativo&rdquo;.

    Condividi l'articolo su: