Fondazione Elisa Springer su Museo della Memoria a Matera

La “Fondazione Elisa Springer’’ commenta positivamente la disponibilità e l’attenzione mostrata nel corso della “Giornata della Memoria’’ dal sindaco di Matera, Salvatore Adduce, dal presidente della giunta provinciale Franco Stella e dal Prefetto Luigi Pizzi sul progetto finora inattuato di realizzare a Matera un “Museo della Memoria’’ anche con il corposo patrimonio documentale della scrittrice Elisa Springer, cittadina onoraria dal 2002 della Città dei Sassi. Proprio Elisa Springer si prodigò non poco per divulgare la cultura della tolleranza, dei diritti umani fra i giovani, con testimonianze dirette nelle scuole e con le sue opere librarie che descrissero la propria esperienza di internata nei campi di concentramento nazisti. Avrebbe voluto realizzare un museo tematico nella nostra città, legando le esperienze della “Città della pace e dei diritti umani’’ che videro Matera tra le prime città martiri della rappresaglia tedesca con le vicende del XXI Settembre 1943 e con le scuole per la formazione degli ufficiali del 2° Corpo d’Armata Polacco. Non fece in tempo a veder coronato quel sogno che avrebbe consolidato ideali e valori di pace e democrazia fra le nuove generazioni. L’auspicio è che si passi dalle buone intenzioni ai fatti con la “convocazione di un gruppo di lavoro”, al quale non faremo mancare il nostro contributo per onorare la memoria di Elisa Springer e di quanti sono stati testimoni e intendono esserlo in un progetto che tuteli i diritti dei popoli.
bas 02

    Condividi l'articolo su: