Folino: uniti e solidali con i lucani nel mondo

A Lauria per la manifestazione in ricordo dei 400 anni dalla nascita del Cardinale Lorenzo Brancati, il presidente del Consiglio regionale annuncia l’imminente vista ai lucani dell’America latina e rilancia il tema della cooperazione

“La vicenda umana del Cardinale Lorenzo Brancati contiene anche un messaggio di fiducia e di speranza, che in un periodo di crisi come quello attuale è importante saper cogliere. Ci riporta alla storia dell’emigrazione, che, a volte per scelta e a volte per necessità, è stata la storia di tanti lucani. E ci dice che la storia non si ferma, come non si sono fermati tanti lucani che sono andati nel mondo. Ci indica la strada della fiducia nelle nostre capacità, nella voglia di stare insieme, di coltivare la virtù principale del popolo lucano, che è la sua coesione sociale. Ci chiede cioè di essere uniti e solidali, nella consapevolezza che la felicità ogni persona sta anche nella qualità della vita di una comunità, di una società in cui ad ognuno deve essere concessa una opportunità, e nessuno deve essere lasciato indietro”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Folino, partecipando ieri a Lauria ad una manifestazione in ricordo dei 400 anni dalla nascita del Cardinale Lorenzo Brancati.

“Con questo spirito – ha aggiunto Folino -, fra qualche giorno mi recherò a fare visita ai nostri corregionali che vivono in America Latina, una realtà che il Cardinale Re conosce molto bene. Proprio lì, in un continente che ha conosciuto anni fa una situazione di grave crisi e che oggi sta uscendo faticosamente dalle difficoltà, esistono diverse comunità di lucani (fra queste un pensiero affettuoso rivolgo alla comunità lauriota di Montevideo) nei confronti delle quali abbiamo mantenuto un legame di mutuo aiuto, e con le quali intendiamo rinnovare un rapporto di solidarietà, certi di interpretare quel legame profondo che unisce i lucani e le tante Basilicate presenti nel mondo. Lo spirito di sacrificio, il rigore morale e intellettuale del Cardinale Lorenzo Brancati ci sono di esempio e ci accompagnano verso il futuro”.

    Condividi l'articolo su: