Focus sull’Archivio Schiavone-Panni

La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Basilicata, in occasione della Domenica di Carta, organizza il 12 ottobre prossimo, alle ore 10.30, un incontro dedicato ai documenti custoditi nella storica Masseria San Germano di Acerenza. Un fondo che attraversa tre secoli di storia.

La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Basilicata, in occasione della Domenica di Carta, organizza il 12 ottobre prossimo, alle ore 10.30, nella sede di Potenza un incontro dedicato all’Archivio della famiglia Schiavone-Panni, custodito nella storica Masseria San Germano di Acerenza.

Un fondo che attraversa tre secoli di storia e restituisce, attraverso carte, memorie e testimonianze familiari, l’evoluzione del paesaggio agrario, delle relazioni sociali e delle identità collettive.

Nelle carte degli Schiavone-Panni c’è molto più di una memoria privata: ci sono scelte politiche, alleanze matrimoniali, trasformazioni del paesaggio agricolo, visioni imprenditoriali e storie di persone che hanno inciso nella vita pubblica. Dalle masserie ai consigli comunali, dalle corrispondenze personali ai progetti di bonifica, l’archivio restituisce un mondo fatto di relazioni, identità e territorio.

La Masseria San Germano non è solo uno sfondo, ma parte viva dell’archivio Schiavone-Panni: ambienti storici, scaffali lignei, fotografie di famiglia, registri agricoli, volumi del Settecento, carte segnate dall’uso e dal tempo.

Link dell’evento https://short.do/gpKWH0

    Condividi l'articolo su: