L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata (Arpab) ha organizzato un focus sulla tematica dei Campi Elettromagnetici (Cem) e sulla diffusione della tecnologia 5G e delle eventuali problematiche connesse a tali questioni, rivolto a tutti i Comuni del territorio lucano. Gli incontri, in programma il 9 ottobre nella sede Arpab di Potenza e il 15 ottobre in quella di Matera, offriranno l’opportunità di approfondire il ruolo fondamentale dell’Agenzia e dei Comuni, in qualità di autorità competenti in materia di Cem.
Durante gli incontri, la dirigente Auletta e il personale dell’Ufficio Inquinamento Acustico ed Elettromagnetico (Iae) dell’Arpa Basilicata, illustreranno le proprie attività e le competenze specifiche dell’Agenzia. Sarà inoltre un’occasione per approfondire le distinte esigenze dei Comuni, per confrontarsi e discutere insieme delle modalità di collaborazione più efficaci. “I sindaci – dice il direttore dell’Arpab, Donato Ramunno – sono invitati a partecipare attivamente al dibattito, condividendo le proprie esperienze e formulando proposte per una migliore tutela della salute dei cittadini, ma anche per avere utili suggerimenti al fine di fare sempre di più e meglio per la tutela dell’ambiente della Basilicata”.
Gli incontri si terranno il 9 ottobre, dalle 10 alle 13, a Potenza, nella Sala Plenaria della sede Arpa Basilicata, in via della Fisica, con i sindaci e rappresentanti istituzionali dei Comuni della Provincia di Potenza.
IL 15 ottobre, dalle 10.30 alle 13.30, a Matera, nella sala Convegni della Sede Arpa Basilicata, in via dei Mestieri 43, con i sindaci e rappresentati istituzionali dei Comuni della Provincia di Matera. Nelle prossime settimane è già in programma l’organizzazione, seguendo lo stesso schema, di un focus ambientale sulle tematiche riguardanti la radioattività e l’amianto.