All’incontro partecipa anche il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Francesco Mollica
Si aprirà sabato 23 luglio, alle ore 11,00, con una conferenza stampa presso la sede del Comune di Venosa, l’esposizione delle opere selezionate per “Waiting for Florence Biennale 2017”, l’iniziativa organizzata da “Porta Coeli International Art Gallery di Venosa” in partenariato con la “Florence Biennale” di Firenze.<br /><br />Due settimane di esposizione, dal 23 luglio al 6 agosto 2016, in due suggestive location della cittadina oraziana: le sale espositive della Galleria d’arte internazionale Porta Coeli nel seicentesco “Palazzo Rapolla”, nel cuore del centro storico, che ospiteranno la sezione di pittura, e il Loggiato cinquecentesco del Castello Pirro del Balzo, che ospiterà la sezione di scultura. I vincitori di ogni sezione saranno premiati con l'accesso diretto alla XI edizione della Florence Biennale, prestigiosa Biennale d'Arte Contemporanea Internazionale di Firenze.<br /><br />Nel corso della conferenza stampa di apertura della manifestazione, alla quale parteciperanno il direttore della galleria d’arte internazionale Porta Coeli Aniello Ertico, la presidente del Consiglio comunale di Venosa Rita Anna Lioy e il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Francesco Mollica, sarà presentata la Giuria internazionale che si insedierà per l’individuazione dei vincitori assoluti tra gli artisti selezionati. Poi le autorità, gli ospiti e gli artisti inaugureranno gli allestimenti recandosi in visita alle due sezioni.<br /><br />“La Florence Biennale – si legge in una nota degli organizzatori -, istituzione non governativa che da un ventennio promuove la biennale internazionale d’arte contemporanea divenuta tra le più prestigiose del panorama mondiale, rappresenta un’occasione unica di incontro tra culture e realtà artistiche provenienti da ogni parte del mondo. Il partenariato sottoscritto lo scorso anno con la Galleria Porta Coeli, nasce con la volontà di valorizzare e promuovere tutte quelle espressioni artistiche che non hanno avuto ancora l’occasione di mostrarsi e di essere protagoniste nei circuiti più accreditati dell’arte contemporanea”.<br /><br />Il 6 agosto si terrà la cerimonia di chiusura della selezione presso la sede della Galleria Porta Coeli, durante la quale avverrà la premiazione con la proclamazione del vincitore assoluto per ciascuna delle due sezioni, pittura e scultura e la consegna delle certificazioni di avvenuta selezione agli artisti partecipanti.<br /><br />Partner dell’iniziava il Comune di Venosa e la Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata.