Il consigliere regionale del Pdl ha rivolto un’interrogazione al governatore per conoscere “tutte le associazioni di volontariato e i progetti finanziati, i contesti territoriali in cui sono stati realizzati e le metodologie d’intervento previste”
“La Regione Basilicata ha speso, nell’anno 2010, 70mila euro per progetti innovativi proposti e gestiti dalle associazioni di volontariato”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del Pdl Mariano Pici.
“La Regione Basilicata – precisa Pici – promuove, difatti, il volontariato anche attraverso il sostegno di progetti innovativi che devono prevedere nuovi servizi e nuove metodologie di intervento da realizzarsi nei vari contesti territoriali. In base all’ultimo bando approvato dalla Giunta regionale poteva essere concesso un finanziamento per un massimo di 4mila euro a progetto. Si presume, pertanto, che sono stati approvati una ventina di progetti”.
“Per una maggiore trasparenza verso il mondo dell’associazionismo – conclude Pici – ho chiesto, con un’interrogazione urgente al presidente della Giunta regionale, di conoscere tutte le associazioni di volontariato e tutti i progetti innovativi finanziati, in quali contesti territoriali sono stati realizzati e, infine, i servizi e le nuove metodologie di intervento previsti dai progetti finanziati”.