Interrogazione del consigliere regionale del Gruppo misto, che fa riferimento a notizie di stampa di questi giorni, su un soggiorno del direttore della ‘Lucana Film Commission’ e altri dirigenti regionali presso l’Hotel Santa Venere di Maratea
Il consigliere regionale Romaniello ha presentato una interrogazione al Presidente Pittella ed alla Giunta in relazione ai recenti avvenimenti che hanno coinvolto la Lucana Film Commission.<br /><br />Il consigliere ha sottolineato che “la ‘Lucana Film Commission’, sulla base di quanto stabilito dalla legge regionale 26/2009 e successive modifiche, avrebbe lo scopo di valorizzare il territorio lucano attraverso il sostegno alla realizzazione di opere di produzione di audiovisivi regionali, film, fiction TV, spot pubblicitari al fine di incrementare la visibilità della Basilicata”.<br /><br />“Nel periodo fine luglio, inizio agosto 2015 – ha affermato Romaniello – si è svolta, a Maratea, la manifestazione ‘Settimana del cinema’, realizzata nel lussuoso Hotel Santa Venere, le cui spese sono state pagate dall’Associazione Cinema Mediterraneo e, successivamente, rimborsate dalla Regione Basilicata per il tramite del Comune, per un importo di 20.000 euro per il soggiorno e 6.000 euro per il fitto della sala riunioni e relativo rinfresco. Secondo quanto riportato dai quotidiani regionali in questi giorni – ha continuato Romaniello – la squadra mobile avrebbe aperto una indagine, poi inoltrata alla Procura della Repubblica nel dicembre 2015, che avrebbe messo in luce che nei giorni 29 luglio – 3 agosto 2015 il Direttore della “Lucana Film Commission” e altri dirigenti regionali avrebbero soggiornato presso l’Hotel Santa Venere insieme a parenti ed amici, a spese dell’Associazione Cinema Mediterraneo e, quindi, della Regione”.<br /><br />Tutto ciò considerato, il consigliere Romaniello ha interrogato il Presidente e la Giunta regionale per sapere: “Se è stata presentata rendicontazione puntuale delle spese sostenute, se le stesse rientrano fra gli obiettivi e finalità della iniziativa e se le stesse sono state regolarmente rendicontate e puntualmente verificate da parte degli uffici competenti”. Romaniello ha, anche chiesto di conoscere: “Quali azioni s’intendono intraprendere a tutela della Istituzione regionale, in considerazione del danno di immagine derivante dalle circostanze evidenziate dalla indagine in corso”.<br />