Fidas, giornata di approfondimento sulla donazione

La Fidas Basilicata  ha chiamato  dirigenti e soci donatori  a Potenza al Teatro Stabile il prossimo 5 febbraio,  a un doppio appuntamento: una giornata  di approfondimento tematico sulla donazione,  e un momento di festa per i donatori.
In mattinata, fa sapere la Fidas, saranno protagonisti i  giovani dirigenti delle ventisei  sezione territoriali che animeranno  un corso  sulle tecniche della comunicazione e donazione. Nel pomeriggio è previsto  un momento dedicato alla premiazione di donatori meritevoli scelti nelle singole sezioni,  ed uno spazio dedicato allo spettacolo. Aprirà i lavori in prima mattinata il presidente Regionale Fidas Pancrazio Toscano a cui seguirà Lucia Fuina coordinatrice giovani Fidas Basilicata, interverrà il presidente nazionale Fidas Aldo  Ozino Caligaris  e tratterà il tema  “comunicare il dono”, seguirà l’intervento del presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata Mimmo Sammartino sulla  “ la comunicazione attraverso la stampa, la radio e la tv”, per poi chiudere con la giornalista Caterina Policaro con “la comunicazione attraverso i social media”. Nel pomeriggio alle ore 17.00 dopo il saluto del presidente Fidas Potenza Alfonso Citro e del presidente Fidas Polizia di Stato Potenza Salvatore Digirolamo, spazio allo spettacolo con le note di pace e di amore degli Inox 18/10 e della performance del comico lucano Dino Paradiso “Il riso fa buon sangue”. A chiudere l’appuntamento sarà lo spazio dedicato alle premiazioni di conferimento delle pergamene ai donatori benemeriti , alla presenza del presidente Regionale Fidas  Pancrazio Toscano, della dottoressa Clelia Musto direttore del servizio trasfusionale Ospedale San Carlo, del presidente nazionale Fida saldo Ozino Caligaris e del sottosegretario al Ministero dell’Istruzione Vito de Filippo.
“La manifestazione vuole essere un momento di incontro e di gioia di tutti i donatori e dei dirigenti associativi delle sedi della nostra Regione – ha commentato il presidente Pancrazio Toscano – che costantemente e coraggiosamente  si  prodigano quotidianamente  per il bene degli altri in modo anonimo, volontario, gratuito e non remunerato”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: