“A Scuola di dono: L’importanza di donare il sangue” è il titolo dell’incontro formativo ed informativo promosso da Fidas Basilicata che si è svolto nel plesso di Policoro dell’ I.I.S. Policoro -Tursi Pitagora- Manlio Capitolo.
Nella mattinata di ieri Rosanna Persiani, dell’ufficio stampa di Fidas Basilicata e Antonella Tarantino, vicepresidente di Fidas Rotondella, hanno incontrato le studentesse e gli studenti delle classi quinte della sede di Policoro per approfondire i temi del volontariato, della donazione di sangue ed emoderivati, i corretti stili di vita. Il sodalizio con l’Istituto scolastico – spiega in una nota la Fidas Basilicata – nasce nel 2022 e ad oggi continua non solo con gli incontri informativi e con la partecipazione al bando nazionale “A Scuola di dono” rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, ma soprattutto continua con l’organizzazione, da parte della locale sezione Fidas Policoro, di giornate di raccolta di sangue rivolte agli studenti maggiorenni, ai docenti e al personale ATA. È attualmente l’unica scuola secondaria di secondo grado della fascia Jonica che ospita due volte l’anno l’autoemoteca Fidas per coinvolgere attivamente i giovani nel nobile gesto.
“Si ringraziano per le attività di sensibilizzazione e per la concreta disponibilità, – aggiunge la Fidas Basilicata – la Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Carmela Stigliano, la Vice Preside Prof.ssa Renata Colletta, la Responsabile ufficio stampa Prof.ssa Rosanna Milione e per il Coordinamento la Prof.ssa Antonella Oriolo”. Nelle parole della Dirigente Stigliano tutto il senso della collaborazione tra la scuola e l’associazione di volontariato Fidas: “L’educazione al dono gratuito è una concreta possibilità per voi studenti di comprendere i valori della solidarietà. La donazione del sangue costituisce una grande sfida per la tutela e il diritto alla salute e la nostra Scuola crede fortemente in questa opportunità di sensibilizzazione”.
La giornata informativa – aggiunge la Fidas – è propedeutica alla settima giornata di raccolta di sangue che si svolgerà il prossimo mese con l’autoemoteca all’interno dei cancelli della Scuola organizzata da Nicola Pastore, presidente di Fidas Policoro. L’Istituto nel 2022 è risultato vincitore nella selezione regionale del Bando “A Scuola di dono” e anche quest’anno è stato proposto agli studenti di partecipare con il tema “Supereroi in incognito”. Il tema propone di esplorare e raccontare il dono del sangue come gesto anonimo, volontario, gratuito e periodico mostrando come ognuno di noi possa diventare un eroe in incognito. Una ricerca, un saggio, un cortometraggio, un’opera artistica o qualsiasi altra forma espressiva utile ad illustrare il significato profondo della donazione di sangue come gesto libero, anonimo e altruistico. Fidas Basilicata invita gli altri istituti scolastici a partecipare non solo al Bando Nazionale, ma si rende disponibile per incontri informativi in tutta la regione.