Fibromialgia ed encefalomielite, sì a pdl da Consiglio

La proposta di legge di Zullino modifica la legge regionale 30 novembre 2017 n.32 nella definizione che da ‘encefalomielite mialgica benigna’ diventa ‘encefalomielite mialgica benigna/ sindrome da fatica cronica

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato, all’unanimità, la proposta di legge, di iniziativa del consigliere Massimo Zullino (Lega), riguardante le “Modifiche alla legge regionale 30 novembre 2017, n.32 – Riconoscimento della fibromialgia e della encefalomielite mialgica benigna”.

“La encefalomielite mialgica – è spiegato nella relazione alla pdl – conosciuta anche con il nome di Sindrome da fatica cronica, è una patologia immunologica cronica e immuno-reumatologica invalidante, complessa e debilitante. E’ una condizione che colpisce molte persone e, spesso, non viene riconosciuta correttamente in tempi brevi, ed uno dei principali problemi è legato al fatto che il paziente viene frequentemente sottoposto a cure per i singoli sintomi, in assenza di una visione globale della malattia stessa. Pertanto la legge mira ad eliminare qualsiasi forma di disparità tra pazienti cui è stata diagnosticata la stessa patologia, ma è stata certificata utilizzando una terminologia medica differente. Si modifica nella legge regionale 30 novembre 2017, n.32 e sue modifiche intercorse, la definizione encefalomielite mialgica benigna con ‘encefalomielite mialgica benigna/ sindrome da fatica cronica (ME/CFS)”.

    Condividi l'articolo su: