Fiat, Uliano (Cisl): “Il tempo per investire è ora”

“L'esito del vertice tra governo e Fiat è un segnale importante, ora ci vuole chiarezza sul piano e sui tempi. Noi pensiamo che il tempo idoneo per investire è ora”.
Lo ha detto il segretario nazionale della Fim Ferdinando Uliano. “L'impegno a salvaguardare la presenza industriale di Fiat in Italia e a riorientare il modello di business, unita alla disponibilità a valorizzare la ricerca e l’innovazione, rappresentano – per Uliano – un segnale importante rispetto alle voci negative su possibili disimpegni dei giorni scorsi. Per il segretario della Cisl andrebbero fatti investimenti “per essere pronti con nuovi modelli nel 2014” così come “altrettanto urgenti sono gli investimenti da confermare sugli stabilimenti di Cassino e Melfi, questioni che affronteremo nell'incontro previsto con l'azienda. Sul fronte del governo a questo punto è indispensabile una politica industriale complessiva dell'intero sistema paese volta a efficientare e incentivare gli investimenti per tutti i settori industriali, compreso quello dell’automotive. Per quanto riguarda l’impegno previsto nel documento, rispetto all'individuazione di soluzioni che migliorino la capacità competitiva dell'impresa e rafforzino le strategie di export, bisogna a nostro avviso andare verso una politica d'incentivo e sgravi per le imprese che investono nel paese”.
“Per questo come Fim Cisl – conclude il segretario – siamo pronti a fare la parte che ci compete, come abbiamo d'altra parte già dimostrato con gli accordi che hanno garantito la messa in sicurezza e gli investimenti a Pomigliano e Grugliasco, senza i quali, oggi, con molta probabilità avremmo discusso di Fiat non sul rinvio degli investimenti ma probabilmente in altri termini. Per tali ragioni quando gli accordi danno garanzie di prospettiva agli stabilimenti e all’occupazione – ha conclude Uliano– saremo sempre disponibili a trovare soluzioni con spirito costruttivo”.

bas 08

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati