Festival Appennino Mediterraneo riparte da Valsinni

Domani concerto dei Kantara, band lucana che rivisita la tradizione musicale del Sud Italia, attingendo da linguaggi musicali autoctoni e dalle diverse tradizioni musicali del mondo. Il repertorio spazia dalla pizzica alla musica araba, al flamenco, dal lamento greco a sonorità balcaniche

La locandina del concerto

Riparte l’autunno e ritorna il Festival Appennino Mediterraneo che sabato 11 ottobre riavvia la nuova stagione da Valsinni, in Provincia di Matera. Giunto alla sua quarta edizione, ideato e realizzato da Fondazione Appennino in collaborazione con comuni ed istituzioni pubbliche e private, il Festival Appennino Mediterraneo F.A.Me. si pone il principale obiettivo di portare offerta artistica e culturale dal vivo a partire dalla chiusura dell’estate, ponendo attenzione alle comunità locali che risiedono principalmente nei paesi interni, che proprio in questo periodo vivono lo spegnersi dei riflettori di agosto ed il ritorno alle difficoltà quotidiane.

L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Valsinni per il quarto anno consecutivo, quest’anno ospita il concerto dei Kantara, band lucana che rivisita la tradizione musicale del Sud Italia, attingendo sia da linguaggi musicali autoctoni che dalle diverse tradizioni musicali del mondo. Il repertorio spazia dalla pizzica alla musica araba, al flamenco, dal lamento greco a sonorità balcaniche, filtrati dalle diverse stratificazioni culturali della tradizione musicale italiana. La formazione è composta da Gianuario Aulicino (voce, chitarre, synth), Giuseppe Venece (basso, cori), Rosario Privenzano (chitarre e cori), Aurora Oriolo (strumenti a fiato, cori), Giulia Di Giorgio (voce e cori), Leonardo Laurita (cajon e percussioni).

Il concerto, dal titolo «MEDITERRANEIKA», è in programma alle ore 20.30 al Parco del Donatore.

    Condividi l'articolo su: