Festa Pd, Speranza: con i cittadini costruiamo un'Italia migliore

“La storia di questo centro sinistra è una storia importante che dobbiamo saper rivendicare con forza. Non vedo altri partiti in questa regione che scendono in piazza per confrontarsi con i cittadini”. Lo ha detto il segretario del Partito democratico della Basilicata, Roberto Speranza, inaugurando la terza festa nazionale organizzata in Basilicata dal Pd. “I prossimi sei mesi – ha continuato Speranza – sono i più importanti per l’Italia, per capire a cosa il nostro Paese va incontro. Il Pd deve traghettare l’Italia in una nuova stagione e noi democratici lo faremo con le primarie, provando a dire a tutti i cittadini che abbiamo bisogno di loro e che insieme va costruita una Italia migliore”.
Durante il dibattito, anticipato dagli interventi in tema di Enti locali del segretario di Potenza, Giampiero Iudicello e i due segretari provinciali, Antonello Molinari e Pasquale Bellitti, da Pasquina Bona (presidente dell'Assemblea regionale), Pia Tummolo (Assemblea provinciale) e Felice Tauro (Giovani democratici), è intervenuto il capogruppo del Pd alla Camera, Dario Franceschini, affermando che "migliaia e migliaia di persone in Italia fanno politica in maniera pulita. Bisogna fare il possibile per evitare giudizi uniformi e negativi sulla politica. E’ chiaro che in un momento di crisi il primo segnale deve provenire da chi ha delle responsabilità. In tal senso – ha proseguito Franceschini – la classe dirigente deve intraprendere azioni significative come la riduzione degli stipendi. Siamo in un momento in cui i conti dello Stato impongono un percorso molto difficile che non può essere risanato con prelievi fiscali che gravano sempre sulle stesse categorie. Non si può continuamente puntare sulla leva fiscale. Bisogna tagliare le spese pubbliche, attraverso la riduzione degli sprechi, avendo il coraggio di fare delle scelte. Le Feste Democratiche – ha aggiunto il capogruppo – contribuiscono a creare di nuovo un clima positivo attorno alla politica e ai partiti. Va ristabilito il rapporto di dialogo con i cittadini per superare la fase difficile di crisi e per inaugurare insieme la fase di crescita economica dell’Italia".
La Festa, informa una nota del Pd, continua oggi pomeriggio con i focus “Donne” e “Comuni” e in serata con lo spettacolo di Mauro Monni “La solitudine del re” in ricordo di Aldo Moro e a seguire con il concerto della Krikka Reggae.

bas 07

    Condividi l'articolo su: