Al centro della giornata di Expo 2015 è il tema dell’acqua. "Se la nostra regione – ha detto il presidente di Acquedotto lucano – ne ha assunto il ruolo di capofila lo si deve anche alla straordinaria presenza di acqua in Basilicata che ha, da sempre, influenzato l’organizzazione sociale ed economica dei suoi abitanti. Così come avveniva anticamente, ancora oggi in Basilicata in ogni sorgente che sgorga è possibile scorgere l’opera dell’uomo, che la difende e la condivide. Il ruolo di Acquedotto Lucano è proprio quello di conservare e tutelare l’acqua per offrirla ai cittadini.
Certo, lo fa adottando nuove politiche e modelli di gestione, ma senza mai smarrirne il suo valore.
In questa logica, la tutela e il rispetto delle risorse naturali e dell’ambiente, insieme alla presenza di infrastrutture e ad una rete efficiente di servizi, rappresentano presupposti primari non solo per la sostenibilità, ma anche per la promozione e il consolidamento dello sviluppo economico e sociale.
La Basilicata ha fatto una scelta chiara e di prospettiva, affrontando il tema delle risorse idriche attraverso un metodo di governo consapevole e condiviso, sia per quanto riguarda la parte strategica dell’uso della risorsa, sia nell’ambito delle modalità per misurare l’efficacia dei modelli gestionali, sia nella definizione delle tecnologie disponibili.
Oggi possiamo partire dai risultati ottenuti per enfatizzare una potenzialità di cui abbiamo maggiore consapevolezza".
bas 02