Esami di laboratorio, convegno dell’AOR San Carlo

Mercoledì 9 aprile 2025, presso l’Auditorium dell’ospedale a Potenza, il convegno dal titolo “La fase preanalitica e la sua importanza cruciale nel percorso diagnostico”, che ha l’obiettivo di approfondire le problematiche legate alla fase preanalitica degli esami di laboratorio

Palazzina accoglienza AOR San Carlo _ foto archivio AOR San Carlo

Si terrà mercoledì 9 aprile 2025, presso l’Auditorium dell’ospedale San Carlo di Potenza, il convegno dal titolo “La fase preanalitica e la sua importanza cruciale nel percorso diagnostico”. L’evento ha l’obiettivo di approfondire le problematiche, le criticità e le soluzioni legate alla fase preanalitica degli esami di laboratorio.

“Il convegno – dichiara il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera – offre una importante occasione per il confronto e l’approfondimento professionale in un settore che risulta essere decisivo per fare diagnosi. La nostra Azienda è sempre pronta a promuovere eventi formativi nell’ambito dei quali lo scambio di conoscenze e buone pratiche contribuiscono al miglioramento della qualità dei servizi e delle prestazioni offerte”.

“La fase preanalitica – spiega il dottor Vito Pafundi, direttore ff del Laboratorio Analisi – comprende tutte le operazioni che precedono l’analisi dei campioni biologici: il quesito clinico, la richiesta dell’esame, la programmazione, l’identificazione del paziente, l’esecuzione e la raccolta del campione. Solo un’accurata gestione di questi passaggi può garantire la qualità del campione e la successiva accuratezza diagnostica”.

Il corso si propone di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della fase preanalitica, un aspetto ancora troppo spesso sottovalutato, di fornire informazioni utili per ridurre gli errori in questi passaggi critici e di promuovere pratiche efficaci per il miglioramento della qualità e dell’affidabilità degli esami di laboratorio.

    Condividi l'articolo su: