Enoteca Lucana: dichiarazione presidente De Filippo

Parte una struttura in grado di rappresentare efficacemente i vini lucani e i loro produttori

“L’Enoteca Lucana potrà sicuramente valorizzare i vini del nostro territorio e diventare punto di riferimento per chi produce e per chi acquista e per un turismo enogastronomico desideroso di conoscere la cultura enoica legata alla Basilicata e con essa la storia e le tradizioni dei suoi abitanti”. E’ quanto dichiara il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo in occasione della presentazione dell’Enoteca Lucana.
“Nella prestigiosa sede del Castello Pirro del Balzo di venosa prende vita finalmente vita – aggiunge De Filippo – una struttura espositiva e d’assaggio che presenta una vasta panoramica sui produttori e i vini lucani. Le nostre produzioni hanno tutte le condizioni per crescere e diventare simbolo di qualità in tutt’Italia e per raggiungere questo scopo l’Enoteca Regionale Lucana deve diventare la cerniera di una serie di processi virtuosi indirizzati tutta nella stessa direzione. Anche la ricerca e l’innovazione – osserva il presidente della Regione – giocano un ruolo strategico in questo processo e quindi diventa necessario un forte momento di raccordo con le scuole e l’università. Con la costituzione dell’Enoteca Lucana – conclude De Filippo – la Regione ha voluto dare un sostegno forte a questo settore, tenendo conto anche del fatto che oltre a quella agricola i nostri territori assumono anche una valenza culturale, antropologica e turistica, possibile volano di sviluppo locale”.

Fio

    Condividi l'articolo su: