L’assessorato allo Sviluppo Economico e Politiche Agricole del Comune di Rotondella e il Gal Cosvel si sono resi promotori dell’iniziativa eno-gastronomica “La Pastizzata” nell’ambito dell’evento mondiale di Slow Food “Terra Madre Day – Festeggiamo Mangiando Locale”.
“Durante la giornata del 15 dicembre – fa sapere il Comune – dalle 10.30 sarà possibile visitare il territorio di Rotondella, passeggiando per il Centro Storico con una guida turistica, che narrerà dell’arte dal Cinquecento al Settecento a Rotondella, o nelle campagne presso le fattorie didattiche e le aziende produttrici. Protagonista della giornata sarà ‘U Pastizz ‘Rtunnar’, prodotto agroalimentare tradizionale riconosciuto dalla Regione Basilicata e dal Ministero nonché inserito nell’Arca del Gusto dei cibi in estinzione di Slow Food”.
“I turisti/consumAttori di Rotondella – spiega l’assessore Vincenzo Montesano – potranno ammirare le bellezze storico-naturalistiche ed agricole di Rotondella e degustare le bontà gastronomiche locali presso i Bar, durante l’Aperi-Pastizz, o nelle attività aderenti: trattorie, ristoranti, pizzerie, agriturismi e fattorie didattiche (è possibile prenotare ai recapiti telefonici elencati nel manifesto allegato)”.
“L’evento – aggiunge il sindaco Vincenzo Francomano – sarà caratterizzato anche da un momento culturale con un concorso fotografico (‘Pastizz-Art’) che servirà a promuovere ulteriormente un prodotto locale fortemente radicato con la storia e la cultura rotondellese il cui percorso di valorizzazione è in fase di avvio, nonché da iniziative a carattere sociale”.
bas 08