Emergenza neve,Dalessandro: preziosa l’azione delle Province

Il consigliere regionale del Pd sostiene, anche, che “non chiedere lo stato di emergenza per evitare ai cittadini un'altra tassa è un atto di grande responsabilità politica”

"La consapevolezza che con l'emergenza neve bisognerà imparare a convivere e che l'eventuale richiesta di aiuto al Governo nazionale significherebbe ulteriori tasse per i cittadini, deve indurre tutte le istituzioni a tenere sempre pronto un piano neve che metta al servizio della collettività strategie e comportamenti finalizzati a contenere i disagi e a scongiurare situazioni di pericolo". Lo ha dichiarato il consigliere regionale del Pd, Giuseppe Dalessandro, per il quale “l'imprevista abbondante nevicata non ha trovato l’intero territorio regionale impreparato”.

"Infatti – sostiene il consigliere del Pd – fatta eccezione per alcuni Comuni montani dove ancora persistono situazioni di disagio, l'intera rete viaria regionale non ha fatto registrare particolari difficoltà grazie all'immediato intervento dell'Anas e di entrambe le Amministrazioni provinciali. Nel materano è stata prontamente ripristinata la normalità per il tempestivo intervento di uomini e mezzi messi a disposizione dalla Provincia, ma anche per l'azione sinergica dei Sindaci e delle forze dell'ordine. In sostanza – continua Dalessandro – dove si è ritenuto di accantonare le polemiche per mettersi a lavorare seriamente, la macchina ha funzionato, dove invece si è preferito litigare permane il disagio e permane quell'atteggiamento passivo che rafforza nel cittadino l'idea della inutilità delle istituzioni. Piuttosto – conclude Dalessandro – quali sarebbero stati i risultati se le Province fossero già state abolite? Non è forse questo uno dei casi dove è proprio il radicamento e la vicinanza al territorio a rendere efficace l'azione amministrativa di un Ente?".

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati