Elezioni, Vita: autonomie fondamentali per centrosinistra

“Ha avuto un ruolo decisivo la credibilità dei candidati sindaco”, afferma il capogruppo del Psi, che si dice però preoccupato per il crescente astensionismo

&ldquo;Anche in queste consultazioni amministrative il sistema delle autonomie locali si &egrave; dimostrato soggetto fondamentale per l&rsquo;affermazione del centrosinistra quale coalizione di governo del territorio sino a conseguire, dopo i ballottaggi, uno storico 16 a zero, riconquistando o confermando metropoli e citt&agrave; medie e piccole&rdquo;. E&rsquo; il commento di Rocco Vita, capogruppo del Psi in Consiglio regionale, il quale evidenzia che il centrosinistra governer&agrave; tutti gli undici capoluoghi di provincia in cui si &egrave; votato: Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e Viterbo. &ldquo;Oltre alla capitale &ndash; afferma – il centrosinistra &egrave; riuscito ad eleggere anche i sindaci di Imperia, Iglesias e Viterbo &ndash; da 18 anni feudo Pdl &ndash; confermando quelli di Avellino, Lodi, Sondrio, Ancona, Isernia, Barletta, Massa, Pisa, Siena e Vicenza&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Certamente &ndash; dice Vita &ndash; ha avuto un ruolo decisivo la credibilit&agrave; dei candidati sindaco e in pi&ugrave; generale quelli nelle liste dei partiti di centrosinistra a conferma che rappresentativit&agrave; di territori e comunit&agrave;, al pari della pratica dell&rsquo;ascolto e del confronto, sono gli strumenti indispensabili per conquistare consensi elettorali. Ma non pu&ograve; che preoccuparci l&rsquo;accentuato astensionismo perch&eacute; a votare &egrave; stato solo il 48.5% degli italiani, undici punti in meno rispetto al primo turno Questo significa che il problema del distacco della politica dalla gente &egrave; sempre pi&ugrave; vivo. Anche per questo sono pi&ugrave; gravosi i compiti che attendono i nuovi sindaci e amministratori locali sollecitati dagli elettori a seguire una strada del rigore e della riduzione degli sprechi (che sappiamo sono ancora tanti), una strada della trasparenza e della partecipazione, della riduzione dei costi della politica del trasferimento delle best practice&rdquo;.<br /><br />Vita si dice &ldquo;comunque convinto che gli amministratori locali saranno decisivi nella battaglia contro la deriva che ha portato il Paese sull&rsquo;orlo del baratro. Ad esso sono affidati tre compiti prioritari che la coalizione di centrosinistra dovr&agrave; affrontare breve e medio termine: crisi economica, ricostruzione delle istituzioni e rilancio dell&rsquo;Europa come luogo di politica e cooperazione&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: