Elezioni regionali, Fdi: un fronte comune per il cambiamento

“Lo diciamo da settimane. Le donne e gli uomini liberi della Basilicata si uniscano”: comunicato congiunto di Gianni Rosa, consigliere e segretario regionale di Fratelli d’Italia e dei responsabili del partito regionali e provinciali.

&ldquo;Dalle cronache giornalistiche, almeno per ora, dobbiamo prendere atto che questo appello al senso di responsabilit&agrave; di ciascuno di noi in parte &egrave; rimasto inascoltato&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto dichiarato, in un comunicato congiunto, dagli esponenti politici di Fratelli d&rsquo;Italia: Gianni Rosa, consigliere e segretario regionale, Domenico Palombella, vicario regionale&nbsp;per la provincia di&nbsp;Matera, Rossella Quinto, vicario regionale per la provincia di Potenza, Pasquale Di Lorenzo, segretario provinciale di Matera e Giuseppe Giuzio, segretario provinciale di Potenza.<br /><br />&ldquo;I primi a defilarsi &ndash; continuano Rosa, Palombella, Quinto, Di Lorenzo e Giuzio – sono stati quelli del Movimento 5 stelle, obbligati pi&ugrave; da logiche nazionali che dalla reale convinzione dei militanti lucani, a dimostrazione della loro scarsa possibilit&agrave; di poter decidere. C&rsquo;&egrave; poi un proliferare di liste civiche, tutte con un candidato presidente. Talmente tanti che potrebbero comporre una &lsquo;lista dei presidenti&rsquo;. Fermo restando le legittime aspettative e pretese di tutti, ci chiediamo quale sia l&rsquo;obiettivo che si vuole raggiungere: dare alla Basilicata una possibilit&agrave; di rinascere, mandare a casa l&rsquo;attuale Sistema e non consegnare la Regione all&rsquo;improvvisazione e inesperienza dei 5stelle o, semplicemente, fare le comparse? Non &egrave; pi&ugrave; possibile rimandare non si riuscirebbe a ben capire il perder tempo. Dobbiamo scongiurare che il &lsquo;sistema&rsquo; vinca ancora&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Un &lsquo;fronte comune&rsquo; unito dalla voglia di cambiamento &ndash; dicono gli esponenti di Fdi – ma, anche, da un&#39;idea condivisa di Basilicata interpretata da persone serie, responsabili e competenti che sappiano dare una svolta alla nostra regione con una nuova visione. Ma per fare tutto ci&ograve;, serve aprire il dialogo: noi non ci siamo mai sottratti e non lo faremo, ma serve la buona volont&agrave; di tutti i protagonisti di questa stagione politica, dai partiti del centro destra a tutti i movimenti civici che avversano l&rsquo;attuale governo. Ci si renda conto di quello che l&rsquo;inesperienza politica, a volte, o la volont&agrave; di conquistarsi una poltrona, in altre, potrebbero causare a questa nostra Terra che merita di essere messa al primo posto rispetto agli interessi personali. Noi diamo la nostra disponibilit&agrave; per una mediazione; siamo pronti con chi vorr&agrave; davvero costruire questa nuova Basilicata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Si abbia il senso di responsabilit&agrave; di unire le bandiere in modo da poter alzare compatti quella della Basilicata, terra meravigliosa fatta da tanta gente umile, onesta e per bene che, esasperata, chiede&nbsp; un vero cambiamento. C&#39;&egrave; un lavoro immane ma entusiasmante &ndash; concludono Rosa, Palombella, Quinto, Di Lorenzo e Giuzio – che ci aspetta: bisogna ricostruire tutto dalla base e per farlo servono intelligenze. Tante&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: