Raffaele Tantone, segretario della Federazione giovani socialisti lucani interviene sul contributo pubblico per l'editoria lucana. “Le modalità di finanziamento della stampa – sostiene Tantone – rappresentano un esempio di come la Regione indirizzi finanziamenti a pioggia senza ingenerare processi virtuosi nei settori che ricevono soldi. In pratica la regione paga i giornali per pubblicare una loro pagina sul web, offrendo un servizio del tutto superato dalle nuove tecnologie, e dalla stessa Regione che ogni giorno rende disponibili decine di pagine sempre sul web nella sua rassegna stampa”.
I giovani socialisti lanciano una proposta innovativa chiedendo “di finanziare la stampa acquistando copie da destinare alle scuole ed alle università con l' obiettivo di favorire l' accesso alle informazioni da parte delle nuove generazioni. Sopratutto per non abbandonare il quotidiano, uno dei principali strumenti su cui si sono costruite le coscienze critiche e democratiche dell' Italia. Per questo motivo auspichiamo che con gli stessi finanziamenti si attivino sostegni alla produzione di giornali e riviste da parte dei ragazzi che potranno rappresentare una scintilla per un dibattito pubblico di qualità, di cui questa regione ha bisogno”.
bas 03