Edilizia, Vaccaro (Cgil): bene il crono-programma

“L’esito dell’incontro tenutosi alcuni giorni addietro tra l’assessore regionale alle infrastrutture mobilità ed opere pubbliche e le parti sociali del comparto delle costruzioni rappresenta un indubbio passo avanti per imprimere effettiva concretezza ed efficacia al ‘tavolo regionale permanente’ sulla crisi dell’edilizia”. Lo fa sapere il coordinatore regionale della Fillea Cgil della Basilicata, Angelo Vaccaro.
“La pesante caduta della filiera produttiva delle costruzioni – che rispetto all’anno 2008 di riferimento pre crisi ha prodotto una crescita negativa di – 35% del volume di investimenti complessivi, -30% di reddito totale e -25% di occupazione – ed il rischio di un ulteriore aggravamento nel prossimo futuro – ricorda Vaccaro – impongono un rapido ‘cambio di passo’ in ordine alla necessità di dare attuazione ad una vera politica anticiclica che faccia leva nell’immediato su tutte le risorse già effettivamente disponibili nei settori delle opere pubbliche e delle infrastrutture”.
Ecco che – continua la nota del sindacato – “assume grande rilevanza l’accoglimento da parte della Regione della proposta della Fillea Cgil e degli altri sindacati confederali dell’edilizia, condivisa dalle stesse associazioni imprenditoriali di settore, di definire una vera e propria agenda di lavoro con relativo crono-programma, per sottoporre ad una approfondita e rigorosa verifica tutti i programmi di investimento aventi già copertura finanziaria, con la partecipazione delle stazioni pubbliche appaltanti di volta in volta interessate, per determinare una forte accelerazione dell’insieme delle fasi di attuazione appalto e cantierizzazione”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: