Donatori sangue, per la Fidas di Grassano il 2012 è stato positivo

Con l'ultima donazione del 2012, quella del 30 dicembre, la Fidas di Grassano ha raccolto 730 sacche: 530 di sangue e 200 di plasma, per un totale di 24 giornate di donazione nello scorso anno. Sono questi i risultati diffusi, in una nota, dalla Fidas di Grassano.
“Si conclude positivamente il bilancio per l’anno appena terminato – commenta il presidente della sezione Fidas di Grassano Dino Lafiosca -. “Nell’anno 2011 abbiamo raccolto 694 sacche. C’è stato dunque, un leggero incremento. Il nostro obiettivo era quello di mantenere queste quantità. Considerando poi, anche il calo demografico, posso dire che abbiamo conseguito un ottimo risultato”. Nel dettaglio, il maggior numero dei donatori sono i nati nel 1972, ovvero coloro che quest’anno compiranno 41 anni".
Le donne, informa la nota, sono una minoranza: 167 contro i 346 uomini dei donatori periodici. "Aumentare il numero delle donatrici è un obiettivo della Fidas, anche se le caratteristiche fisiche tra uomo e donna sono differenti, oggi con l’aferesi è possibile donare prelevando solo una specifica componente di sangue (plasma, piastrine), restituendo i globuli rossi che contengono ferro ed emoglobina; cosicchè anche coloro che hanno problemi di anemia (e sono soprattutto le donne) possono donare senza alcun problema. Per quanto riguarda i giovani che si sono avvicinati alla donazione nel 2012 sono 45 a fronte dei 60 dell’anno precedente ad esso.
"Per questo nuovo anno – è scritto nella nota – la Fidas conta di mantenere, o meglio ancora, accrescere sempre più il numero dei donatori, perché donare non è solo un atto d’amore nei confronti del prossimo, ma anche nei confronti di noi stessi, poichè dà la possibilità di mettere a disposizione di tutti una risorsa indispensabile per l’essere umano".

bas 07

    Condividi l'articolo su: