Domani “Fuochi sul Basento” con l'arte pirotecnica

 Sabato 3 settembre alle ore 21,00 in contrada San Luca Branca si svolgerà la 28^ Edizione del Festival Nazionale di Arte Pirotecnica “Fuochi Sul Basento”.
Dalle prime ore del mattino le ditte pirotecniche saranno impegnate per la preparazione dello spettacolo mediante allestimento delle postazioni.
Alle ore 17,30 iniziano gli intrattenimenti con musica e balli con Ivano De Simone, campione mondiale di organetto, presenta Giuseppe Latronico.
Alle ore 18,00 inizia il servizio navetta con partenza da contrada Riofreddo di Potenza nei pressi della palestra Elixia e arrivo in contrada San Luca Branca dove si svolge il Festival. Alle ore 18,30 processione in cammino con Maria e Santa messa all’aperto, con presenza dell’Arcivescovo metropolita di Potenza mons. Salvatore Ligorio.
Alle ore 21,00 Apertura del Festival con piro-musicale eseguito dalla ditta Pirotecnica Moderna del Cav. Padovano Giovanni, una sincronia tra arte pirotecnica e musica, determinando una coreografia di suoni e colori, a seguire l’esibizione dell’arte pirotecnica con la massima espressione di scenografie di forme e colori da parte delle seguenti Ditte:
• Cav. Pepe Luca & F.gli – Sala Consilina (SA) con nuova sede a Rotonda (PZ);
• Cav. Romano Salvatore & F.lli – Angri (SA) 1° Classificato nel 2010 – 2015;
• Cav. Russo Albano – Melito (NA);
• Cav.Truppa Armando Pirosud – Latiano (BR).
Alle ore 24,00 premiazioni delle ditte vincitrici.
Domenica 4 Settembre proseguono i festeggiamenti in onore alla Madonna delle Grazie, Santa Patrona della contrada San Luca Branca di Potenza, con processione alle ore 18,00 e santa messa all’aperto. A seguire alle ore 21,00 spettacolo musicale con il gruppo musicale I Crossover e cabaret con Simone Schettino.
bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati