Domani, sabato 15 dicembre alle ore 17.00 nella sala del Principe di Piemonte a Potenza si terrà la prima assemblea in Basilicata di “Cambiare si può”, la campagna che "vuole creare una nuova politica capace di proporre un'uscita diversa dalla crisi".
"Dopo l'assemblea nazionale dello scorso primo dicembre a Roma, – si legge in una nota – ora la campagna si misura con i territori regionali. La Basilicata, come le altre regioni, è chiamata a fare la sua parte in questo percorso costruttivo per consentire agli italiani di riappropriarsi della scena politica e sociale.
Sostengono l'iniziativa – sototlinea la nota – intellettuali e giuristi (come Paul Ginsborg, Tonino Perna, Alberto Lucarelli, Giovanni Palombarini, Ugo Mattei), amministratori e consiglieri di piccoli e grandi comuni, artisti e scrittori (come Moni Ovadia, Massimo Carlotto, Sabina Guzzanti, Gianmaria Testa, Piero Gilardi), delegati di luoghi di lavoro (come Antonio Di Luca, uno dei lavoratori di Pomigliano discriminati da Marchionne), esponenti del mondo della scuola e di quello dell’informazione (come Oliviero Beha, Matteo Pucciarelli, Francesca Fornario), esponenti dei movimenti che attraversano il paese (come don Gallo, Haidi Giuliani, Riccardo Petrella, Emilio Molinari, Guido Viale, Lorenzo Guadagnucci e tanti amministratori e cittadini della Val Susa)".
BAS 05