“Rock Paper Siz” è il nome dell’evento del gruppo “4-nessuno-centomila” che sarà presentato domani martedì 26 marzo presso l'auditorium del Villaggio del Fanciullo della Congregazione padri rogazionisti a Matera. “Rock paper Siz – fanno sapere gli organizzatori” – ha lo scopo di unire giovani ragazzi in attività legate a tematiche ambientali che hanno avuto come tema la riduzione dei rifiuti attraverso il riciclo e il riutilizzo dei materiali”. 4-nessuno-centomila è un gruppo non formale di 4 ragazze lucane, riunitosi dopo la partecipazione al progetto integrato di formazione "Direttore artistico dell'impresa culturale" promosso dalla Regione Basilicata nell'ambito dei progetti del Programma Operativo Fse Basilicata 2007- 2013, “che è riuscito, con questo progetto, a muovere i primi passi verso la realizzazione di un obbiettivo comune: attuare nel sistema culturale della Regione Basilicata una strategia di sviluppo territoriale, culturale e di integrazione giovanile”.
Bas11