I consiglieri dei gruppi di minoranza non hanno partecipato al voto perché – ha spiegato Romaniello – “questi documenti non sono mai stati oggetto di una discussione nelle Commissioni in merito alle scelte strategiche delle politiche regionali”
Le Commissioni consiliari permanenti del Consiglio regionale, che si sono riunite oggi in seduta congiunta, hanno espresso (con votazioni distinte) parere favorevole sui tre documenti di economia e finanza proposti dalla Giunta regionale in attuazione del decreto legislativo n. 118/2011 (Proposta preliminare, Defr 2015/2017 e Defr 2016/2018) che definiscono la programmazione regionale secondo cinque direttrici strategiche di intervento: ‘Una società competitiva ed aperta’ (banda larga, politiche industriali, artigianato, servizi, agricoltura, turismo), ‘Una società della conoscenza e delle competenze’ (istruzione, formazione, ricerca, politiche culturali e giovanili), ‘Una società dallo sviluppo compatibile, duraturo e a bassa emissione di carbonio’ (ambiente e territorio), ‘Una società inclusiva e coesa’ (sanità, politiche del lavoro, politiche sociali) e ‘Una società partecipata e ben governata’ (sussidiarietà e coesione territoriale).<br /><br />Favorevoli al provvedimento i consiglieri di Pd, Pp, Ri e Psi, mentre i consiglieri dei gruppi di minoranza (Pdl-Fi, M5s, Gruppo Misto e Udc), pur presenti in Aula, non hanno partecipato al voto. “Scelta motivata – ha spiegato il consigliere Romaniello – dal fatto che questi documenti non sono mai stati oggetto di una discussione nelle Commissioni in merito alle scelte strategiche delle politiche regionali”. Prima del voto, le Commissioni hanno nuovamente ascoltato Liliana Santoro, dirigente dell’ufficio Attuazione degli strumenti statali e regionali della politica regionale, che ha illustrato il contesto normativo entro il quale sono stati definiti i documenti di economia e finanza.<br /><br />Alla riunione congiunta delle Commissioni, oltre ai presidenti della prima, della terza e della quarta Commissione, Vito Santarsiero (Pd), Francesco Pietrantuono (Psi) e Luigi Bradascio (Pp) e al vicepresidente della seconda Commissione Carmine Miranda Castelgrande (Pd), hanno partecipato i consiglieri Paolo Galante (Ri), Roberto Cifarelli, Vito Giuzio e Vincenzo Robortella (Pd), Gianni Leggieri e Giovanni Perrino (M5s), Francesco Mollica (Udc), Paolo Castelluccio e Michele Napoli (Pdl-Fi), Aurelio Pace e Giannino Romaniello (Gm).<br />