Distribuzione tribunali, pdl di Navazio (Ial), Mollica (Mpa)

Lo strumento legislativo che verrà presentato domani alla stampa ha l’obiettivo, come sottolineano i firmatari, di salvare il tribunale di Melfi

“Modifica dei criteri di revisione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari”. È il titolo della proposta di legge che vede come primo firmatario il consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio (Ial) e che verrà presentata alla stampa, domani, lunedì 17 settembre alle ore 11.00 presso la Sala A del Consiglio regionale. L’iniziativa legislativa è stata redatta da Navazio insieme al collega Franco Mollica (Mpa) all’indomani della pubblicazione sulla G.U. n.213 del 12 settembre, del decreto legislativo n.155/2010 attuativo della delega contenuta nel decreto legge 138/2011, che fissa in dodici mesi il termine decorso il quale diventano efficaci le disposizioni sulla riduzione degli uffici giudiziari ordinari. La proposta di legge, indirizzata al Parlamento, è stata depositata presso la Presidenza del Consiglio regionale nei giorni scorsi. Il disegno di legge fa proprie le prerogative dell’art. 121 comma 2 della Costituzione secondo cui anche i Consigli regionali possano fare proposte di legge alle Camere.

"La proposta di legge emendativa della legge n. 148/2011 – precisa Navazio – intende scongiurare la “applicata” visione ragionieristica della revisione della geografia giudiziaria. La presenza dello Stato sul territorio deve tener conto delle specificità dei diversi comprensori, altrimenti non si è in grado di assicurare ai cittadini l'effettività degli stessi diritti costituzionalmente garantiti per tutti".

Alla conferenza stampa prenderanno parte, oltre ai firmatari della proposta di legge, anche esponenti del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Basilicata, costituiti presso i tribunali soppressi.

  

    Condividi l'articolo su: