“L’attuale modello organizzativo della gestione della Regione Basilicata non riesce a conseguire i risultati programmati”. Così, in una nota, la DIRER–SIDirSS, il sindacato della dirigenza e dei quadri direttivi regionali.
“La recente sentenza della Corte dei Conti sul rendiconto dell’Ente, relativo all’esercizio 2015, che ha collocato l’Amministrazione in una realtà mai verificatasi nei decenni precedenti, e l’assenza di una adeguata organizzazione delle risorse umane, sono la riprova delle carenze dell’attuale sistema basato – afferma il sindacato – su un’affrettata programmazione e su un utilizzo non ottimale dei fattori economici ed umani interni.
Non è nostro compito interferire sulle scelte spettanti agli organismi politici, però non possiamo esimerci dall’affermare che non sempre si riescono a raggiungere buoni risultati solo ricorrendo a chi è “nuovo “ e soprattutto se non ha approfondita conoscenza dell’organizzazione dell’Ente.
Non ci interessa sapere chi sono coloro che vogliono attribuire le attuali carenze alle responsabilità del passato, perché riteniamo che essi ignorino la storia e la realtà culturale della dirigenza regionale. Ci preoccupa invece, e non poco, non intravedere quel cambio di passo che il Governo Regionale ha già da tempo annunciato”.
La DIRER–SIDirSS di Basilicata si dichiara “pronta, da subito, al confronto, all’interno della Delegazione Trattante, per dare come sempre quel contributo positivo e propositivo per affrontare e risolvere i problemi strutturali ed organizzativi della dirigenza per ricercare un diverso criterio per il conferimento degli incarichi dirigenziali; addivenire ad un regolamento per il conferimento degli incarichi dirigenziali ad interim; definire le retribuzioni di risultato per il triennio 2013-2015; dare attuazione al contratto decentrato circa l’affidamento temporaneo degli incarichi dirigenziali al personale interno in possesso dei requisiti previsti”.
La DIRER–SIDirSS di Basilicata, inoltre, “farà la sua parte – conclude la nota – nel collaborare con il Governo Regionale per raggiungere gli obiettivi politici programmati, ma soprattutto farà ogni sforzo perché i dipendenti siano davvero parte integrante dell’Ente ed i cittadini della Regione Basilicata si possano sentire soddisfatti nelle loro aspettative”.
bas 02