Dimensionamento scolastico, Viti: guardare a modernizzazione

Tutte le notizie di

In merito alla parziale aggregazione che l’anno scorso ha interessato le scuole medie Torraca e Festa di Matera, l’Assessore ha spiegato che è necessario “un rinnovamento dell’intero progetto formativo lucano. Sarà l’occasione per riconsiderare e ascoltare tutte le istanze”.

“Devono essere messe da parte polemiche sterili che non giovano alla costruzione di un sistema scolastico regionale basato sulla qualità ed efficienza delle nostre scuole”.
E’ l’invito dell’assessore al Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura e Sport della Regione Basilicata, Vincenzo Viti, che interviene sulla vicenda delle scuole medie Torraca e Festa di Matera, interessate l’anno scorso da una parziale aggregazione.
“Lo spirito che animò il Consiglio regionale, che pure si impegnò in Quarta commissione in lunghissime e complesse audizioni di tutti gli interessati prima di approvare il Piano definitivo, fu esclusivamente quello di rinvenire una soluzione per quanto possibile condivisa e che nel contempo tenesse conto dei parametri imposti dalla normativa per il mantenimento delle autonomie, nell’ottica della salvaguardia di presidi che hanno una tradizione ormai consolidata e riconosciuta sul territorio. Nessun intento autoritativo o persecutorio verso la scuola Torraca – prosegue Viti, che all’epoca ha seguito con attenzione la vicenda come capogruppo del Pd – e men che meno volontà da parte di nessuno di danneggiare gli studenti o le famiglie”.
“Ora è il momento di voltare pagina – continua Viti – di guardare alla modernizzazione e al rinnovamento dell’intero progetto formativo lucano, così come mi ha chiesto di agire l’assemblea consiliare di cui faccio parte,  disegno nel quale deve essere esaltata ogni espressione regionale del mondo della scuola. Sarà l’occasione per riconsiderare, ove possibile, ascoltate tutte le istanze, le ragioni che mossero la protesta recuperandole in un quadro che guardi alla scuola e ai suoi autentici protagonisti, che sono gli studenti”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: