Digitale terrestre, Lamorte: servono soluzioni urgenti

La presidente del Corecom Basilicata, nell’incontro svoltosi ieri con i vertici Rai della Basilicata, ha riportato insieme ai componenti dell'organismo Corraro, Rapolla, Laguardia e Stigliano, le tante segnalazioni e criticità pervenute

Nella mattinata di ieri si &egrave; svolto, presso la sede del Corecom Basilicata, un incontro con i vertici Rai della Basilicata, presenti Oreste Lopomo, Caporedattore del TG3 Basilicata e Fausto Taverniti, Direttore sede Rai regionale, assente giustificata Rai Way, che, nel corso della riunione, ha fatto pervenire le proprie scuse al presidente.<br /><br />&ldquo;I componenti del Corecom, Armando Corraro, Morena Rapolla, Gianluigi Laguardia, Sergio Stigliano &ndash; riferisce la presidente Giuditta Lamorte – hanno riportato, ai referenti RAI, le tante segnalazioni e criticit&agrave; sul digitale terrestre, pervenute all&rsquo;organismo&rdquo;.&nbsp; I referenti RAI presenti hanno evidenziato come iIl problema, in talune aree &egrave; addirittura antecedente allo switch off e che, in casi particolari, la criticit&agrave;, pi&ugrave; che dipendere dalle interferenze sul digitale, riguarda il posizionamento errato delle antenne.<br /><br />&ldquo;Il Corecom &ndash; precisa la Presidente Giuditta Lamorte &ndash; &egrave; consapevole che la ricanalizzazione disposta da Agcom in sintonia col MISE- Dip. Comunicazioni, potrebbe avere impatti simili ad un nuovo switch-off, con il passaggio del MUX1 da ch. 29 a ch. 24, per tutti gli impianti regionali e che i tempi per portarlo a compimento sono lunghi, pertanto &egrave; stato chiesto ai vertici RAI di valutare la fattibilit&agrave; tecnica di soluzioni alternative, come una ricanalizzazione anticipata, una sorta di switch off parziale, su quegli impianti per i quali &egrave; maggiormente impattante la problematica interferenziale dovuta ad emittenti pugliesi&rdquo;.<br />&ldquo;E&rsquo; stato inoltre richiesto &ndash; continua Lamorte – di verificare la possibilit&agrave; di irradiare i servizi dell&rsquo;informazione regionale della TGR Basilicata su un canale della piattaforma satellitare TV-SAT, ovvero, come ipotesi alternativa, di introdurre, per far fronte all&rsquo;emergenza, un mux degradato prevedendo cos&igrave; la fruizione dei programmi regionali (Rai3 &ndash;TGR Basilicata) attraverso l&rsquo;inserimento di un ulteriore MUX all&rsquo;interno del MUX1 irradiato dagli impianti che si ricevono dalla regione limitrofa&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I referenti RAI presenti &ndash; fa sapere Lamorte – hanno manifestato la loro disponibilit&agrave; a cercare soluzioni d&rsquo;urgenza al problema, con l&rsquo;impegno ad aggiornarsi nel pi&ugrave; breve tempo possibile, al fine di verificare le zone pi&ugrave; soggette alle interferenze, prima di spostare, su iniziativa del CORECOM Basilicata, il tavolo della discussione a livello nazionale, investendo cos&igrave; del problema RAI e RAI Way nazionale, AGCOM e Ministero delle Comunicazioni, favorendo altres&igrave; una rete dei Corecom che lamentano lo stesso problema della nostra regione&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: