Digilio(Fli) su questione Provincia Matera

“Sulla questione della Provincia di Matera non si può più scherzare con il fuoco. La Cassazione ha infatti dato il via libera al referendum promosso da un comitato di cittadini di Piacenza che chiedono di passare con la Lombardia. Dopo che in precedenza era stata respinta un’analoga richiesta di referendum da parte di cittadini di Belluno, la decisione della Cassazione diventa un precedente non solo per Matera, dove peraltro è già in atto la raccolta di firme, ma anche per molte province inserite nella lista degli enti provinciali da sopprimere”. E’ quanto sostiene il sen. Egidio Digilio, componente della Commissione Affari Istituzionali del Senato e coordinatore regionale di Fli, per il quale “la Commissione competente di Palazzo Madama deve riprendere l’agenda di lavoro intanto per evitare pronunciamenti diversi in merito a referendum che hanno lo stesso quesito costituzionale e all’orientamento che dovrà assumere la Presidenza del Consiglio che è tenuta ad indicare una data, entro 90 giorni, di indizione di elezioni referendarie sul caso Piacenza”. Riguardo alla questione regionale, Digilio auspica “una risposta politica chiara senza scaricare completamente sul Governo o su altri organi dello Stato le proprie responsabilità di riordino degli enti sul territorio. Stiamo assistendo invece da giorni all’esplosione di guerre di campanile e al provincialismo che non giovano alla tenuta unitaria”.  

bas 06

    Condividi l'articolo su: