“Il ricostituito Forum dei Giovani, previsto da una legge del 2002, è destinato ad assolvere a due essenziali missioni: ripensare a se stesso in una prospettiva di concreta immersione nelle politiche del lavoro, della formazione, della cultura e nel processo di innovazione del sistema scolastico lucano”. Lo ha dichiarato l’Assessore regionale alla Formazione e alla Cultura Vincenzo Viti, intervenendo alla manifestazione di insediamento della nuova Presidenza e della Giunta esecutiva dell’organismo.
“E’ sempre più necessario metterci alle spalle le vecchie retoriche e lavorare per obiettivi che incontrino aspettative e bisogni dei giovani, nel segno di un’autonomia e di una libertà di elaborazione su cui può edificarsi la buona politica. La Regione ha avviato e portato a compimento una bozza di Piano del Lavoro nel quale sono incardinate sia le politiche attive che passive, sta rivedendo la Legge 33 sulla formazione e sull’orientamento, sta riprogettando i lineamenti di una filiera scolastica innovativa che si organizzi intorno agli ITS e che valorizzi le risorse storiche, naturali e territoriali, sta reimpostando le leggi sulla cultura, sullo spettacolo dal vivo e sui sistemi culturali, mentre sul diritto allo studio è in atto un dialogo fitto con le rappresentanze studentesche, sia medie che universitarie.
Si tratta di un lavoro – ha concluso Viti – che troverà naturalmente nel Forum un interlocutore capace di proposte e di correzioni e integrazioni”.
L’Assessore Viti ha poi trasferito all’Assemblea il saluto e l’apprezzamento del Presidente della Regione De Filippo con l’impegno dell’intero Consiglio regionale a seguire, sollecitare e valutare il lavoro che il Forum sarà in grado di realizzare.
bas 06