Diabete mellico, convegno scientifico Asm

Si terrà oggi e domani presso l’auditorium “G.Moscati” dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera un convegno scientifico sul tema: “I percorsi diagnostici-terapeutici ed assistenziali (Pdta) del diabete mellito tra ospedale e territorio”.
Referente scientifico dell’evento è il dottor Angelo Raffaele Venezia, direttore dell’unità operativa complessa, del nosocomio materano, di Diabetologia e Malattie Metaboliche ed Endocrine.
Il convegno è rivolto a 70 medici e 30 infermieri.
La crescita del diabete mellito rappresenta una emergenza sanitaria mondiale, nazionale, regionale e provinciale.
La spesa per ospedalizzazione e farmaci non appropriati in aggiunta alle invalidità ed alle morti precoci spesso costituiscono fattori che si possono evitare o comunque ridurre.
La sfida odierna è quella di fare di più e meglio con meno o a parità di risorse rispetto al passato. Ciò è possibile con un forte coordinamento tra territorio ed ospedale per ottimizzare le risorse ed evitare duplicazioni funzionali e diseconomie. E’ altresì necessario raccordare le varie fasi del processo assistenziale, riconoscendo le specifiche autonomie, affermando la interdisciplinarietà e creando percorsi diagnostico-terapeutici condivisi.
Nel corso delle due giornate del convegno si alterneranno in qualità di relatori medici ospedalieri e medici che operano sul territorio.
I lavori si concluderanno con l’intervento dell’assessore alla Salute della Regione Basilicata Attilio Martorano su “I futuri modelli assistenziali per la lotta alla diabesità”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: