Il consigliere regionale della Lega: “Matera e la Lucania tutta saranno più sicure. L’articolo 10-bis tutto lucano. Aumentati gli organici della Polizia di Stato”
“Grande risultato ottenuto in Aula dal nostro leader e ministro degli Interni, Matteo Salvini. Con 160 voti favorevoli, ricevuti in Senato, è stata approvata la questione di fiducia al ‘Decreto Sicurezza bis’ che ha finalmente ottenuto l'ultimo via libera del Parlamento e sarà legge dal momento della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale”.<br /><br />Sono le parole del consigliere regionale della Lega, Massimo Zullino che, in qualità di presidente della quarta Commissione consiliare permanente, “Politica Sociale”, ricorda “il ruolo di grande importanza che l’organismo consiliare riveste in materia di emigrazione, assistenza e sicurezza sociale”.<br /><br />“Essendo fortemente legato al territorio che rappresento e ricoprendo un ruolo di notevole responsabilità istituzionale – afferma Zullino – rivolgo un plauso, connotando una nota di merito all’art.10-bis che recita: ‘1. Al fine di corrispondere alle esigenza di sicurezza connesse allo svolgimento dell’evento ‘Matera capitale della cultura 2019’ e per rafforzare l’azione di contrasto nei confronti dei fenomeni criminali nell’ambito del territorio metapontino, la dotazione organica della Polizia di Stato in provincia di Matera è incrementata, entro il 31 dicembre 2019, nella misura di un terzo rispetto alle attuali unità di servizio’. Come anticipato in campagna elettorale – continua il consigliere della Lega – il ministro Salvini, in visita nel territorio metapontino, aveva annunciato il lavoro che avrebbe svolto per debellare le azioni di matrice mafiosa, mettendo in atto operazioni contro la malavita organizzata e per tutelare le persone laboriose e produttive della Basilicata”.<br /><br />“Il vice premier Salvini – aggiunge Zullino – dopo il risultato positivo raggiunto già con il primo decreto, a distanza di pochi mesi ha mantenuto l’ennesima promessa fatta ai cittadini lucani riguardo lo sviluppo del benessere e risoluzione dei problemi del lavoro, e con il Decreto Sicurezza bis, art.10-bis, ha dimostrato di aver avuto particolare attenzione nei confronti della Basilicata, aumentando il livello di sicurezza necessario”.<br /><br />“Questa è la dimostrazione – dichiara il Presidente della quarta Commissione – che il cambiamento è reale, che la Lega lavora per il bene dei cittadini e sta cercando di colmare i vuoti che in trentacinque anni di malgoverno la sinistra ha lasciato in eredità. E’ in questo modo – conclude – che Salvini ha dato prova di avere ascoltato le esigenze espresse dalla Regione, iniziando a lavorare come garantito”.<br />