De Filippo:Matera simbolo cultura idrica ottimo manifesto per Aql

Tutte le notizie di

L’intervento del presidente della Regione Basilicata, all’assemblea della Spa pubblica che ha sancito l’adesione al progetto di Capitale europea della Cultura 2019. “I 7 milioni di maggiore spesa energetica per i potabilizzatori non ricadranno sulle bollette”

“Credo che il matrimonio tra Acquedotto Lucano e il progetto di Matera 2019 a Capitale europea della Cultura 2019 sia qualcosa di quasi inevitabile: la cultura del risparmio e della conservazione idrica sono infatti uno dei tratti distintivi dell’architettura della città e del rione Sassi che rappresenta sia un momento di saldatura tra Europa e Mediterraneo, sia un tema di forte attualità su cui l’Europa e l’intero mondo, devono ripiegarsi”.
Lo ha detto il presidente della Regione, Vito De Filippo, intervenendo all’assemblea annuale di Acquedotto Lucano a Matera che ha segnato l’adesione del gestore del servizio idrico integrato alla candidatura della città a Capitale europea delle Cultura 2019.
“Abbiamo affermato con un referendum il valore pubblico dell’acqua e della sua gestione – ha ripreso De Filippo – ma per esaltare questo valore dobbiamo coltivare la responsabilità pubblica e privata dell’acqua. Un obiettivo che Aql sta perseguendo da sempre e che può trovare nella storia della città di Matera il suo manifesto. Come dimostra anche la scelta fatta congiuntamente da Regione e Aql per evitare un aggravio delle tariffe ai lucani. La carenza di acqua di sorgenti e il conseguente massiccio ricorso a quella ‘cisterne del XXI secolo” che sono le dighe, ha portato un esplosione dei costi di energia per i potabilizza tori, con un aumento totale dei costi del 15%. Per evitare che, in base a quanto previsto dalle norme vigenti, tale costo si traducesse in un aggravio delle tariffe per i cittadini, già alle prese con le difficoltà del momento, abbiamo pensato di coprire i maggiori costi energetici, pari a 7 milioni di euro, con fondi del bilancio regionale da stanziare nell’ambito della manovra di assestamento che ci apprestiamo a discutere in Consiglio Regionale”.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati